#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
22.1 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Terra dei Fuochi, il ministro Costa: “Zero collaborazione da Salvini, approccio diverso nel nuovo governo. Colpire gli interessi economici legati ai roghi. Priorità al decreto Terra Mia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Esprimiamo massima solidarietà a Pino Grazioli per la vergognosa aggressione subita nella notte tra giovedì e venerdì. Pino era al lavoro per documentare uno sversamento abusivo nei pressi del depuratore di Marcianise quando è stato aggredito dagli avvelenatori che, sorpresi, lo hanno violentemente malmenato. Evidentemente la sua attività giornalistica quotidiana nella Terra dei Fuochi sta infastidendo i delinquenti che, da anni, avvelenano i territori, provocando gravi patologie nella popolazione. Gli auguriamo di rimettersi quanto prima e di riprendere le battaglie per la legalità che ci vedono al suo fianco”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli. Sul tema della Terra dei Fuochi è intervenuto in trasmissione il ministro dell’Ambiente Sergio Costa: “Con la Lega abbiamo avuto idee diverse sulla tutela ambientale, con Pd e Leu abbiamo stilato un programma che mette l’ambiente al centro. Ho incontrato grandi difficoltà nell’ottenere attenzione da Salvini sul tema della Terra dei Fuochi durante la sua esperienza di ministro dell’Interno. Nel nuovo ministro Lamorgese ho riscontrato un approccio totalmente diverso, mi ha dato la sua disponibilità a collaborare per contrastare il fenomeno. Purtroppo intorno ai roghi tossici c’è un giro di affari milionario. Occorre disinnescare gli interessi economici. La rimozione di un rifiuto bruciato arriva a costare fino all’800 percento in più della rimozione di un rifiuto ordinario. C’è da riflettere sui contratti che vengono stilati con le aziende che si occupano della rimozione. Mi sono proposto come ‘facilitatore’ alle amministrazioni dei territori della ‘Terra dei Fuochi’ e, finalmente, i comuni stanno iniziando a collaborare tra loro. Ora la priorità è il Decreto Terra Mia che inasprisce le pene di chi dà fuoco ai rifiuti. La caduta del precedente governo ha interrotto l’iter ma ora è necessario riprendere il percorso”. “In merito alla gravità del fenomeno dei roghi tossici – aggiungono Borrelli e Simioli – non possiamo che concordare con le parole del ministro dell’Ambiente Sergio Costa che ha rimarcato la mancanza di supporto da parte del Viminale nel contrasto ai roghi tossici. Chiuso il capitolo Salvini attendiamo che ci sia maggiore attenzione da parte del nuovo ministro dell’Interno Lamorgese. E’ necessaria una forte concertazione tra le amministrazioni, occorre la massima collaborazione per sconfiggere una vera e propria metastasi che, oramai da anni, affligge la nostra regione”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 19:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE