La presenza del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, a Napoli "e' segnale di grande attenzione per la citta'".Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
"Visite come queste nascono proprio perche' ci sono tante collaborazioni - ha sottolineato de Magistris -. Con il Goethe, per esempio. Napoli storicamente, ma devo dire soprattutto in questi anni, ha accresciuto il suo ruolo internazionale - ha proseguito il primo cittadino partenopeo -. Questa e' una citta' con una forte identita', ma che si vuole incontrare con i popoli del mondo. Siamo nel cuore del Mediterraneo e queste relazioni internazionali sono fondamentali". "Ho percepito, anche nel parlare con il presidente, che si ha molto la sensazione di come Napoli stia cambiando in questi anni - ha evidenziato -. Credo che questo sia un fatto importante e che venga colto dal Paese che e' la principale potenza economica, istituzionale e politica dell'Europa e' un segnale molto significativo per la nostra citta'". "Quello che si coglie sono l'effervescenza e la qualita' culturale, un grande cambiamento sotto il profilo dell'umanita' e della citta' - ha detto ancora -. E' il segnale di quanto sta accadendo a Napoli: la rinascita culturale viene percepita in tutte le parti del mondo - ha fatto sapere -. Credo che sia un segnale che non elimina i problemi della citta', che sono tanti, ma sono molto forti". "Basta vedere tanti turisti tedeschi che hanno fermato il presidente - ha concluso - una immagine che 7/8 anni fa non poteva essere costruita nemmeno con un quadretto perche' nessuno ci avrebbe creduto"
Steinmeier a Napoli, de Magistris: 'Colpito dalla bellezza della città'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





