#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Spagna, la Procura anticorruzione indaga su tangenti al re Juan Carlos

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura anticorruzione spagnola ha ionterrigatyo a Londra Corinna zu Sayn-Wittgenstein, ex amante del re emerito Juan Carlos, secondo la quale l’allora monarca aveva riscosso nel 2011 una tangente su una commessa ferroviaria in Arabia Saudita. La stampa spagnola aveva pubblicato infatti l’anno scorso delle registrazioni in cui Corinna raccontava delle tangenti ricevute da Juan Carlos in occasione della firma del contratto per una linea ad alta velocità dalla Mecca a Medina, aggiudicato ad un’azienda spagnola anche grazie alla mediazione personale del sovrano. Stando alle registrazioni – ottenute a insaputa delle persone coinvolte dall’ex commisario di polizia José Villarejo, oggi in carcere, a scopo ricattatorio – Juan Carlos avrebbe preteso il pagamento di una commissione milionaria per la concessione di un appalto ferroviario saudita all’azienda spagnola Ohl, in cui aveva svolto un ruolo di mediazione; i soldi sarebbero invece andati almeno inizialmente alla moglie di Adnan Khasoggi, l’iraniana Sahpari Zanganeh, coinvolta nella trattativa dal titolare dell’Ohl, Juan Miguel Villar-Mir. Questi, stando al racconto di Corinna (e come peraltro smentito da lui stesso), si sarebbe rifiutato di pagare il monarca e la stessa Zu Sayn-Wittgenstein avrebbe consigliato a Juan Carlos di “non toccare denaro proveniente dall’Iran”: “Sei pagato dallo Stato per rappresentare l’industria spagnola, non puoi accettarlo”; tuttavia, nel 2012 la donna notò un ingente trasferimento bancario e il re spiegò che proveniva dall’Arabia saudita. Secondo fonti giudiziarie spagnole la procura ha deciso alla fine del 2018 di procedere per verificare se esistano degli elementi sufficienti per un’accusa di corruzione nel quadro di una transazione internazionale, un’inchiesta che riguarderebbe più gli imprenditori coinvolti nell’appalto che non Juan Carlos, il quale in quanto Capo di Stato gode ancora dell’immunità. Il legale della donna ha precisato che Corinna ha riferito agli inquirenti su “quanto delle terze persone le avevano riportato in merito al contratto sull’alta velocità”, sottolineando “la limitatezza dei fatti” di cui era direttamente a conoscenza.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 19:52
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento