#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 17:30
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

Sorvegliato speciale di Sessa Aurunca arrestato dagli agenti di Casapesenna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 3 settembre, agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto un noto pluripregiudicato della zona di Sessa Aurunca, responsabile del reato di violazione alle prescrizioni della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, in violazione del Codice antimafia. Confermando la piena efficienza dei dispositivi di controllo del territorio, infatti, nel pomeriggio di ieri gli agenti del posto operativo di Casapesenna hanno portato a compimento un risultato nell’opera di prevenzione e contrasto alle criminalità diffuse, traendo in arresto, a distanza di soli tre giorni, un altro sorvegliato speciale, sorpreso nella flagranza di reato di violazione all’obbligo di soggiorno nel Comune di Sessa Aurunca: si tratta di un 23enne, nativo di Teano e residente in Sessa Aurunca, nonostante la relativa giovane età vanta già numerosi precedenti di polizia per reati concernenti gli stupefacenti, oltre a minaccia, lesioni personali ed estorsione, tutti indici di elevata pericolosità sociale, e tali da indurre il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ad emettere nei suoi confronti, nel dicembre del 2017, anche un provvedimento preventivo della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Sessa Aurunca. Ciò nonostante, incurante delle prescrizioni impostegli, nel pomeriggio di ieri veniva controllato lungo la via Vaticale di Casal di Principe, mentre era in compagnia di altro pluripregiudicato della sua zona, di anni 24, entrambi a bordo di una Mini Cooper. Ovviamente l’atteggiamento sospetto dei due pregiudicati non sfuggiva all’attenzione degli agenti di Casapesenna che, accorti del tentativo di cambiare direzione di marcia a poche decine di metri dal posto di controllo, si portavano immediatamente al loro inseguimento, bloccando la loro fuga sul nascere. Accompagnati entrambi presso il commissarriato di Casapesenna, al termine degli ulteriori accertamenti di rito, si poteva acclarare l’effettiva sussistenza del regime della sorveglianza speciale a carico del D.L. che pertanto veniva tratto in arresto, in flagranza di reato, per la violazione al regime della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno e, previa comunicazione al Pubblico Ministero di turno presso il Tribunale di Napoli Nord, associato al Carcere di Santa Maria Capua Vetere, a regime di detenzione ordinaria.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2019 - 11:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento