I fatti del giorno

Smascherati gli ‘specialisti’ dei fallimenti: sei misure cautelari. Colpiti imprenditori e professionisti napoletani

Condivid

Nella odierna mattinata, all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, sezione reati di criminalità economica, militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli con l’ausilio di militari dipendenti del Gruppo Pronto Impiego del capoluogo partenopeo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Napoli applicativa della misura degli arresti domiciliari nei confronti di 3 soggetti e della misura dell’obbligo di firma nei confronti di altri 3 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di partecipazione ad un’associazione per delinquere, finalizzata alla realizzazione di diverse condotte di bancarotta fraudolenta, per distrazione e documentale.
Si è, altresì, proceduto al sequestro d’urgenza della società gestita dagli indagati e attualmente attiva, e a quindici perquisizioni.
Le indagini partirono dopo il fallimento di 4 società, tutte operanti nel settore dell’abbigliamento e tutte ricollegabili a vario titolo ai soggetti indagati che si sono avvicendati nei diversi ruoli di amministratori legali e soci delle stesse.
Attraverso le relazioni dei curatori fallimentari, le sommarie informazioni rese da alcuni creditori e le attività di approfondimento degli Ufficiali della Guardia di Finanza è stata accertata l’esistenza di una organizzata struttura criminale, i cui membri, alternandosi nelle compagini sociali, hanno realizzato attraverso l’acquisto di società inattive da tempo o comunque con un diverso oggetto sociale una costante attività di svuotamento delle società in attivo e lo smembramento – formale e sostanziale – delle fallite, condotte distrattive per un valore di circa 2.450.000 euro.
Le indagini hanno consentito, inoltre, di accertare che i diversi soggetti giuridici sono stati gestiti in totale assenza di trasparenza, senza predisporre e depositare, in molti casi, i bilanci societari e con una tenuta e conservazione della contabilità del tutto inadeguata e confusa, tale da rendere particolarmente difficile una completa ricostruzione del patrimonio e del volume d’affari delle società.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 11:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13