Caserta e Provincia

Senza licenza: sequestrati nove stabilimenti balneari a Castel Volturno

Condivid

La scorsa settimana, su delega della Procura della Repubblica di santa Maria Capua Vetere oltre 100 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno ispezionato numerosi stabilimenti balneari di Castel Volturno sospettati di occupare abusivamente l’arenile demaniale senza il prescritto titolo concessorio.
Al termine dei controlli le Fiamme Gialle hanno sequestrato 9 lidi, in quanto privi di concessione nonché di aver abusivamente ampliato lo spazio destinato a stabilimento balneare.
In altri numerosi casi i finanzieri hanno acquisito tutta la documentazione esibita dai titolari, ora al vaglio del Pubblico Ministero operante, al fine di verificare la legittimità dell’occupazione in atto.
L’intervento ispettivo è scaturito a seguito dell’esame del carteggio presente nei fascicoli dell’ufficio Demanio del Comune di Castel Volturno relativi alle concessioni demaniali rilasciate nel tempo e al pagamento dei connessi oneri concessori, già oggetto di acquisizione da parte della Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone.
Dall’analisi di tale carteggio emergevano, infatti, numerose situazioni connotate da lacune procedurali e da evidenti difformità tra quanto oggetto della concessione e l’attività economica di fatto esercitata.
Da qui l’esigenza di più puntuali riscontri circa lo stato dei luoghi con il sequestro immediato delle strutture nel caso di evidente illiceità dell’occupazione demaniale, così da impedire il proseguimento dell’attività economica condotta abusivamente.
In data 3 settembre  il competente G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha convalidato il sequestro delle suddette aree demaniali, delle opere edili e delle attrezzature utilizzate nei lidi balneari abusivi.
Gli esiti della presente attività costituiscono ulteriore testimonianza del costante presidio economico­finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per la repressione del grave fenomeno dell’abusivismo economico a tutela degli operatori rispettosi delle regole e, in questo caso, anche per restituire il litorale alla libera e gratuita fruizione da parte della collettività.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2019 - 15:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21