Domenica 8 settembre si svolgeranno le operazioni di bonifica di una bomba d’aereo risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuta nel comune di Battipaglia (Salerno), in un terreno agricolo.Potrebbe interessarti
Sgominato market della droga sull'argine del Sarno
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Salerno, crolla un costone sul lungomare: semidistrutto il pattinodromo
Salerno, tre arresti per droga: scoperta piantagione di cannabis e sequestri di stupefacenti
Oltre alla popolazione saranno evacuati l’ospedale 'Santa Maria della Speranza', Municipio e Comando polizia locale. Inoltre saranno interrotte la circolazione veicolare sull’A2 Autostrada del Mediterraneo e sulla SS18 'Tirrena Inferiore' e la circolazione ferroviaria (linea Salerno-Reggio Calabria e linea Battipaglia-Potenza-Metaponto). Anche l’erogazione dei servizi essenziali, in particolare energia elettrica, gas, linee telefoniche fisse e mobili, verrà sospesa.La Prefettura di Salerno, d’intesa con il Genio Militare, coordinerà la gestione dell’evento attraverso il 'Centro di coordinamento soccorsi' che sarà istituito nell’occasione.Il dispositivo di protezione civile ha richiesto in questi mesi una complessa attività di pianificazione per i diversi profili (evacuazione e assistenza alla popolazione, aspetti sanitario, viabilità stradale e ferroviaria, servizi essenziali).
Salerno, domenica bonifica della bomba della Seconda guerra mondiale: 36mila evacuati
Notizie del giorno
- 21:07
- 20:42
- 20:32
- 19:31
- 19:26
- 18:04
- 17:42
- 17:22
- 17:05
- 17:02
- 16:42
- 16:22
- 16:02
- 15:55
- 15:42
- 15:22
- 15:02
- 14:42
- 14:22
- 13:45
- 13:30
- 13:10
- 12:50
- 12:39
- 12:27
- 12:15
- 12:03
- 11:51
- 11:39
- 10:57
- 10:25
- 09:19
- 09:02
- 08:58
- 08:38
- 07:16
- 06:40
- 06:25





