ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Ritorna Pizza Village, 50 forni su lungomare Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre un chilometro del lungomare di Napoli si trasformera’ nel tempio della pizza dal 13 al 22 settembre, con la nona edizione del Napoli Pizza Village. La manifestazione dedicata al piatto partenopeo piu’ conosciuto al mondo presenta ai visitatori 50 forni delle pizzerie storiche che lo scorso anno hanno sfornato una pizza ogni 34 secondi in una edizione da record che ha avuto oltre un milione di visitatori. Il Pizza Village esprime “un legame forte tra territorio e pizza – spiega Antimo Caputo, uno degli organizzatori – facendo emergere l’anima vibrante di Napoli ma soprattutto i contenuti della pizza e del modo di viverla. E infatti tra le novita’ di quest’anno avremo grande spazio alla pizza contemporanea, visto che oggi i ventenni vogliono emergere con le nuove tecniche di impasto, lievitazione, fermentazione: avranno una giornata a loro dedicata. In piu’ tutte le pizze saranno realizzate con farine al 100 per 100 di grani del Sud Italia, una scelta che celebreremo insieme agli agricoltori”. Lo scorso anno il Pizza Village ha avuto un’incidenza di visitatori provenienti da fuori regione pari al 30% circa (314mila) e ora la la manifestazione si presenta con nuovi canali internazionali di turismo, grazie a un accordo la United Airlines, e alla conferma di quello con Trenitalia per l’arrivo a Napoli del pubblico italiano e straniero. E ampio spazio sara’ dato anche ai pizzaioli stranieri. “La diciottesima edizione del trofeo Caputo, il campionato dei pizzaioli – spiega Caputo – porta una pattuglia internazionale impressionante dall’Asia con pizzaioli giapponesi, cinesi e taiwanesi ma anche una massiccia partecipazione americana, con 50 rappresentanti dagli Usa tra cui il fondatore del Pizza Expo di Las Vegas: con loro faremo una gara sulla pizza americana e sulla pizza napoletana”. “Napoli Pizza Village – affermano Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci, della Oramata Grandi Eventi, organizzatori della manifestazione – e’ un evento di dimensione nazionale ed internazionale che attira sempre piu’ pubblico, favorendo la promozione turistica e territoriale di Napoli e dell’intera regione. La pizza diventa cosi’ strumento di sviluppo e presentiamo una grande piattaforma capace attraverso la pizza di essere palcoscenico anche della grande musica”. Il cartellone dei concerti, allestito con la collaborazione di Rtl 102.5, e’ infatti di altissimo livello: aprira’ la stella di casa Clementino, poi si alterneranno Arisa, Achille Lauro, Joey, The Kolors, Elodie, Edoardo Bennato, Cristiano Malgioglio, Dolcenera, Boomdabash, Enrico Nigiotti, Bianca Atzei, Mahmood, Anastasio, Fred De Palma. “Vedere – spiega il vicesindaco di Napoli Enrico Panini – 45 pizzerie, oltre un chilometro di villaggio, 200 metri quadrati occupati dagli stand, materiali biodegradabili e artisti cosi’ importanti significa che il Pizza Village e’ un evento che insieme all’America’s Cup ha cambiato l’immagine della citta’, affiancandosi all’amministrazione e contribuendo in modo determinante a portare a Napoli migliaia di turisti e rinsaldare le radici identitarie della citta’. Non parlo solo della pizza ma dell’intelligenza, il lavoro delle mani, la cultura di una citta’ proiettata nel mondo”. Napoli Pizza Village e’ ad ingresso gratuito, il menu’ costa 12 euro e comprende pizza, bibita, caffe’ e dolce o gelato.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Settembre 2019 - 17:37
facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche