#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 07:38
27.1 C
Napoli

Ritorna Pizza Village, 50 forni su lungomare Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre un chilometro del lungomare di Napoli si trasformera’ nel tempio della pizza dal 13 al 22 settembre, con la nona edizione del Napoli Pizza Village. La manifestazione dedicata al piatto partenopeo piu’ conosciuto al mondo presenta ai visitatori 50 forni delle pizzerie storiche che lo scorso anno hanno sfornato una pizza ogni 34 secondi in una edizione da record che ha avuto oltre un milione di visitatori. Il Pizza Village esprime “un legame forte tra territorio e pizza – spiega Antimo Caputo, uno degli organizzatori – facendo emergere l’anima vibrante di Napoli ma soprattutto i contenuti della pizza e del modo di viverla. E infatti tra le novita’ di quest’anno avremo grande spazio alla pizza contemporanea, visto che oggi i ventenni vogliono emergere con le nuove tecniche di impasto, lievitazione, fermentazione: avranno una giornata a loro dedicata. In piu’ tutte le pizze saranno realizzate con farine al 100 per 100 di grani del Sud Italia, una scelta che celebreremo insieme agli agricoltori”. Lo scorso anno il Pizza Village ha avuto un’incidenza di visitatori provenienti da fuori regione pari al 30% circa (314mila) e ora la la manifestazione si presenta con nuovi canali internazionali di turismo, grazie a un accordo la United Airlines, e alla conferma di quello con Trenitalia per l’arrivo a Napoli del pubblico italiano e straniero. E ampio spazio sara’ dato anche ai pizzaioli stranieri. “La diciottesima edizione del trofeo Caputo, il campionato dei pizzaioli – spiega Caputo – porta una pattuglia internazionale impressionante dall’Asia con pizzaioli giapponesi, cinesi e taiwanesi ma anche una massiccia partecipazione americana, con 50 rappresentanti dagli Usa tra cui il fondatore del Pizza Expo di Las Vegas: con loro faremo una gara sulla pizza americana e sulla pizza napoletana”. “Napoli Pizza Village – affermano Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci, della Oramata Grandi Eventi, organizzatori della manifestazione – e’ un evento di dimensione nazionale ed internazionale che attira sempre piu’ pubblico, favorendo la promozione turistica e territoriale di Napoli e dell’intera regione. La pizza diventa cosi’ strumento di sviluppo e presentiamo una grande piattaforma capace attraverso la pizza di essere palcoscenico anche della grande musica”. Il cartellone dei concerti, allestito con la collaborazione di Rtl 102.5, e’ infatti di altissimo livello: aprira’ la stella di casa Clementino, poi si alterneranno Arisa, Achille Lauro, Joey, The Kolors, Elodie, Edoardo Bennato, Cristiano Malgioglio, Dolcenera, Boomdabash, Enrico Nigiotti, Bianca Atzei, Mahmood, Anastasio, Fred De Palma. “Vedere – spiega il vicesindaco di Napoli Enrico Panini – 45 pizzerie, oltre un chilometro di villaggio, 200 metri quadrati occupati dagli stand, materiali biodegradabili e artisti cosi’ importanti significa che il Pizza Village e’ un evento che insieme all’America’s Cup ha cambiato l’immagine della citta’, affiancandosi all’amministrazione e contribuendo in modo determinante a portare a Napoli migliaia di turisti e rinsaldare le radici identitarie della citta’. Non parlo solo della pizza ma dell’intelligenza, il lavoro delle mani, la cultura di una citta’ proiettata nel mondo”. Napoli Pizza Village e’ ad ingresso gratuito, il menu’ costa 12 euro e comprende pizza, bibita, caffe’ e dolce o gelato.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 17:37
facebook

ULTIM'ORA

Schianto nella galleria a La Spezia: 44enne di Cardito muore...
Napoli, esplosione al ristorante: aperta un’inchiesta
Napoli, blitz a Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De...
Oroscopo di oggi 26 giugno 2025 segno per segno
Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso
Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale adiacente le cucine del ristorante “’A...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...
Femminicidio Giulia Tramontano: ergastolo confermato per Impagnatiello ma senza premeditazione
Terza giornata tra riflessione e ironia: la forza del cinema...
Caldo record sull’Italia: a Napoli bollino arancione per due giorni

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento