ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Residuato bellico disinnescato: Battipaglia torna alla normalità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono durate sei ore le operazioni dei ‘Guastatori’ di Caserta per neutralizzare l’ordigno bellico ritrovato in un terreno privato di via Villani a Battipaglia, nel Salernitano. Alle 18.05, i militari hanno concluso la quarta e ultima fase con il brillamento della carica nella spoletta attraverso una carica esplosiva. La cittadina alle porte della Piana del Sele può, pian piano, ritornare alla normalità. E l’involucro del residuato bellico del peso di 250 libbre resta come “cimelio alla città e sarà custodito nel palazzo del Comune”, dice il sindaco Cecilia Francese. I varchi di accesso a quella che era stata delimitata come ‘zona rossa’ sono stati riaperti alle 18.50. Da quel momento, le 36.177 persone, tra chi ha raggiunto parenti e amici e chi, invece, ha trovato ricovero nei centri di accoglienza organizzati nei tre istituti scolastici, stanno facendo rientro a casa. C’era stato qualcuno che aveva tentato nel pomeriggio di forzare uno dei posti di blocco, ma era stato fermato subito dagli agenti in presidio. Nel primo pomeriggio di oggi, all’istituto ‘Penna’ una signora di 86 anni, già affetta da alcune patologie, è morta per un arresto cardiaco. Il prefetto Russo tiene ad esprimere “il nostro cordoglio, la nostra vicinanza alla famiglia della signora”. Il direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, confermando che “la morte della signora e’ una morte naturale”, evidenzia che “era stata prenotata dalla famiglia per essere portata alla struttura della scuola Penna”. Un altro signore di 86 anni, ospite anche lui del ‘Penna’, ha avuto un infarto. Si tratta di un uomo “che e’ arrivato, stamattina, con mezzi propri, ed e’ stato ospedalizzato all’ospedale di Eboli dove gli e’ stato fatto uno stent e ha superato la fase critica”, conclude Iervolino. I disagi maggiori alla viabilità si sono registrati intorno alle 13, quando, in autostrada A2 del Mediterraneo direzione Nord, i chilometri di coda sono arrivati a sette, determinando l’uscita obbligatoria per i veicoli leggeri a Contursi Terme e non ad Eboli. Alle 15.50, quando sono state tolte le uscite obbligatorie di Pontecagnano Nord, di Eboli e di Contursi Terme, la circolazione è tornata regolare.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Settembre 2019 - 20:09

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker