#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 10:05
15.9 C
Napoli
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella

Quattro Giornate Napoli, ci sara’ un Largo Nanni Loy

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedi’ 30 settembre, lo slargo antistante l’Accademia di Belle Arti sara’ intitolato a Nanni Loy, regista della pellicola ‘Le Quattro Giornate’. Ad annunciarlo e’ stato l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, nel corso della presentazione del fitto programma culturale e artistico che l’amministrazione ha messo in campo per celebrare la ricorrenza. Il programma e’ stato realizzato in collaborazione con l’Anpi e con l’Istituto italiano per la Storia della Resistenza ‘Vera Lombardi’. “Sono le Giornate del nostro orgoglio piu’ fulgido ma allo stesso tempo giornate drammatiche della storia della Napoli contemporanea – ha ricordato Daniele – in cui un intero popolo scelse la liberta’ e la dignita’ e si liberaro’ con il proprio sacrificio dagli occupanti del nazifascismo. E’ importante indicare ai nostri giovani che non si fa cultura nell’ambiguita’. L’esempio delle Quattro Giornate e della Resistenza e’ valido ancora oggi contro i nuovi fascismi che ci minacciano, contro i rigurgiti del razzismo, contro la cultura di violenza della camorra”. Ad aprire le cerimonie sara’ il 28 settembre la tradizionale deposizione delle corone in alcuni luoghi simbolo a cui nei giorni successivi seguiranno molteplici appuntamenti culturali tra cui, solo per citarne alcuni, la messa in scena de ‘La Tarantina’ di Carmelo Cosma a San Severo al Pendino, lo spettacolo ‘Quando a Napoli cadevano le bombe’ al Maschio Angioino, lo studio del testo di Fortunato Calvino ‘La Resistenza negata’, la lettura teatralizzata di ‘Enzo Moscato: Luparella’, e la proiezione in anteprima nazionale al Teatro Mercadante di ‘Bruciate Napoli’ la nuova edizione della pellicola di Arnaldo Delehaye. Tra gli appuntamenti il tradizionale corteo il 2 ottobre che partira’ dal liceo Sannazaro per arrivare allo stadio Collana. “La memoria – ha sottolineato Guido D’Agostino, presidente Istituto Storia della Resistenza – e’ futuro. Bisogna fare memoria per migliorare il futuro delle prossime generazioni”. Alla presentazione hanno partecipato anche l’assessore ai Giovani, Alessandra Clemente, che ha evidenziato come “attraverso la toponomastica stiamo restituendo ai napoletani la storia della nostra citta’. Le Quattro Giornate sono un anniversario che ci inorgoglisce e che ci spinge a mantenere vivi i valori della Resistenza” e il presidente Anpi Napoli, Antonio Amoretti, che ha raccontato alcuni episodi di quelle giornate.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 14:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento