#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 16:19
23.8 C
Napoli

Prestiti INPS ex INPDAP per dipendenti del Ministero Dell’Interno

facebook
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come sappiamo, l’Istituto Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica fu soppresso il 6 dicembre 2011 in seguito alla manovra attuata dal governo Monti, cosiddetta “salva Italia”, e le sue funzioni vennero trasferite all’ INPS (Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale).

Tra queste vi erano prestiti e finanziamento a condizioni particolarmente favorevoli, a cui potevano accedere varie categorie di dipendenti pubblici.

Con il seguente articolo andremo a descrivere quali sono le soluzioni creditizie disponibili ai dipendenti del Ministero dell’Interno e come ottenerli.

Prestiti INPS ex INPDAP per dipendenti del Ministero Dell’Interno

Come per altre categorie di dipendenti pubblici, gli impiegati del Ministero dell’Interno possono accedere al finanziamento con cessione del quinto, una particolare forma di rimborso garantito che permette di ottenere immediata liquidità.

Questa tipologia di prestito fu appositamente creata a vantaggio dei dipendenti statali nel 1950 attraverso il Decreto Presidenziale n°180, fissando così le regole per quanto riguarda i mutui decennali INPDAP.

Tutti i dipendenti del Ministero dell’Interno possono accedere senza limitazioni, a patto che siano iscritti alla Gestione Unitaria per le prestazioni sociali e creditizie e che abbiano versato almeno 4 anni di contributi, a questa forma di prestito a tasso fisso e rata costante, con tassi di interesse chiaramente inferiori rispetto a ciò che viene proposto dai vari istituto di credito.

Come ottenere un prestito INPS ex INPDAP per dipendenti del Ministero dell’Interno

Come detto, attraverso la cessione della quinta parte dello stipendio, i dipendenti del Ministero dell’Interno, possono ottenere immediata liquidità con rimborsi fino a 120 rate, corrispondenti a 10 anni, anche in presenza di soggetti a tempo indeterminato da pochissimo tempo. Attraverso la cessione del quinto è possibile consolidare i propri debiti, estinguendoli e accorpandoli in un’unica rata meno costosa per effetto della lunga dilazione.

Inoltre è possibile ottenere una delega di pagamento con una seconda cessione del quinto, sfruttando le convenzioni stipulate tra gli istituti di credito e i Ministeri, potendo così accedere a condizioni molto più vantaggiose rispetto a quelle di mercato.

Ricordiamo, inoltre che per questo tipo di prestazione non c’è bisogno di dover motivare o giustificare la richiesta e che potrà essere comunque estinta in qualsiasi momento per richiedere ulteriore liquidità

Prestiti INPS ex INPDAP per dipendenti del ministero dell’interno: come richiederli

Per ciò che riguarda la fase istruttoria della pratica, il dipendente del Ministero dell’Interno potrà accedere alla cessione del quinto semplicemente presentando l’ultima busta paga con annesso documento di identità; l’intera somma verrà immediatamente accreditata sul conto corrente del richiedente. Inoltre è anche possibile richiedere un immediato acconto nel caso si dovessero affrontare spese urgenti.

Inoltrando form compilati con i dati del richiedente si può avere immediatamente a disposizione il piano di ammortamento, la cifra erogabile, l’importo della rata e il tasso applicato.

Chi può ottenere un prestito INPS ex INPDAP

Tutti i dipendenti pubblici possono accedere alle soluzioni creditizie una volta proposte dall’INPDAP, a patto che siano iscritti alla Gestione Unitaria per le prestazioni creditizie e sociali, oltre ad avere versato almeno 4 anni di contributi.

Oltre i dipendenti dei vari Ministeri (Ministero della Difesa, Affari esteri, Beni e Attività Culturali, Economia e Finanze, Istruzione, Salute e Giustizia) possono accedere a questa forma agevolata di finanziamento anche categorie come Carabinieri, pensionati etc.

Anche in questo caso l’importo percepibile e la durata del finanziamento sarà determinata in base all’entità della pensione netta percepita o dello stipendio del richiedente. Per richiedere ulteriori informazioni è possibile accedere al sito dell’INPS nella sezione dedicata ai prestiti per dipendenti. Lì potrai anche scaricare la modulistica online e richiedere ulteriori delucidazioni nella chat online predisposta dal portale.

Sta di fatto che la soluzione di prestito inpdap per dipendenti ministero dell’interno è una delle soluzioni più convenienti che quel tipo di dipendente può avere a disposizione.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 12:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento