Napoli e Provincia

Presidio del dipendenti della ‘Solfatara’ davanti all’ ingresso del sito di Pozzuoli

Condivid

Un sit in e’ corso dinanzi all’ingresso del vulcano Solfatara a Pozzuoli (NAPOLI) da parte dei dipendenti della societa’ che gestisce la struttura, senza lavoro da due anni. Furono licenziati subito dopo la tragedia del 12 settembre di due anni fa in cui perse la vita una famiglia di Meolo (Venezia), finita in una voragine durante la visita. Morirono Massimiliano Carrer, la moglie Tiziana ed il figlio Lorenzo. Si salvo’ solo il piu’ piccolo del gruppo, che oggi vive con gli zii. I licenziamenti scattarono dopo il sequestro della struttura da parte della magistratura che vieto’ le visite e chiuse anche l’area adibita a campeggio. Il provvedimento fu adottato per mancanza di requisiti sulla sicurezza. I 20 dipendenti, tutti con famiglia, sono agli sgoccioli della cassa integrazione e legittimamente preoccupati per il futuro. Ancora incerti i tempi di chiusura dell’inchiesta. I lavoratori si sono appellati anche al sindaco per capire quale sara’ la sorte del sito piu’ visitato dei Campi Flegrei, con punte di circa mille visitatori nei periodi cruciali della stagione turistica e con 500 posti ospitalita’ nel campeggio. “Riapriamo la Solfatara – hanno ripetuto i lavoratori – e’ un volano fondamentale per l’economia dell’area considerato anche l’indotto. Noi esprimiamo massimo rispetto per le vittime! Ma noi stessi ci sentiamo vittime, nostro malgrado, e chiediamo chiarezza!” Il gruppo di dipendente ha organizzato una visita guidata per sabato sera, sul perimetro esterno del vulcano. Questa sera, intanto, l’amministrazione comunale commemorera’ le tre vittime della tragedia con una messa alle 19 nel santuario di San Gennaro a poca distanza dal vulcano.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Settembre 2019 - 14:31
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti o restituisca i soldi rubati”

Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:10

Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel Bellini. Al suo posto la società di Geolier

Napoli - Una scelta che segna la fine di un'era e accende i riflettori su… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 17:29

Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi di stupefacenti

Napolki – Un colpo durissimo ai narcos che controllano il traffico di droga tra Scampia… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 16:11

Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute le liste d’attesa per le risonanze

Napoli – Dalla prima settimana di settembre, la Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare amplia i propri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 15:29

Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una scarpata

Polla – Un'uscita di strada dalle conseguenze fatali ha scosso la comunità di Polla, nel… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 15:14

Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio, il Governo agisca”

Pomigliano – Una crisi occupazionale che tiene col fiato sospeso centinaia di famiglie napoletane. È… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 14:59