#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Portici, porte aperte al ‘Polo Geriatrico’ per la giornata mondiale dell’Alzheimer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 21 settembre 2019: Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Portici ore 10,00 “Porte aperte” al Polo Geriatrico del Distretto ASL in via Gradoni. Iniziativa promossa dalla ASL Napoli 3 Sud e il Patrocinio del Comune di Portici. Il Polo Geriatrico del distretto ASL di Portici offre in questa giornata un evento “PORTE APERTE” alle attività e agli spazi con visita della struttura Residenza Sanitaria Assistenziale. La memoria sarà il filo conduttore del percorso che inizia con una mostra fotografica del Dr. Gianluca Belfiore. Seguirà la visita alla palestra e a una sala operativa e sarà possibile vedere una stanza, dove alloggiano i nostri ospiti. Da qui il percorso proseguirà alla sala conferenza dove i visitatori saranno accolti dal Direttore RSA Dr. Antonio Coppola, che parlerà sulla “Presa in carico del malato e i percorsi dell’assistenza”.
Segue l’intervento “Demenze: cosa ricordare” a cura del Dr. Antonio Colin, responsabile del Centro Demenza.
Farà seguito un laboratorio esperienziale di art-terapia, condotto dal Dr. Gianluca Belfiore “RI-CORDA”.
La sala ristoro attenderà i visitatori per una piccola degustazione e il percorso seguirà con un desk sul recupero della memoria residua con materiale didattico.
All’interno di queste attività sarà tratteggiato un percorso sensoriale, che inviterà ciascun visitatore alla riflessione della memoria dei sensi. Dopo una piccola passeggiata, accompagnata da frasi sulla memoria, si arriverà al gazebo, dove le operatrici parleranno dell’ortoterapia e mostreranno lavori eseguiti dai nostri stessi ospiti. Un libro aspetterà ciascun visitatore per accogliere le loro impressioni. Tutto questo è stato possibile grazie alla sensibilità e lungimiranza del Direttore Sanitario del distretto 34 Dr. L. Stella Alfano.
L’evento non sarebbe stato possibile senza l’intelligenza, l’operosità e la professionalità dei nostri operatori, medici, Antonio Coppola, Antonio Colin, Isabella Padula, Dolindo Pisano, Paolo Rinaldi, educatori, Gianluca Belfiore, Maria Sole Mirra, Claudia Ferrari, animatori, Immacolata Guadagno, Giuseppina Petricciuolo, Luigi Giove, Ettore Mirra, Assunta Aurino, Maria Sole Rampazzi, Giusy Morante, fisioterapisti, Stefania Pinto, Angela Manca, Virginia Scamardella, Chiara Catalano, Annamaria Barbagallo, operatori socio sanitari, Angelo Brachi, Rolando Colantonio, Roberto Fantini, Mario Guarracino, Francesco Izzo, Raffaele Imondi, Emma Moccia, Virginia Maione, Antonio Pisani, Rossella Romano, Caterina Santaniello, Pasquale Severino, Filomena e Anna Verdicchio, Maddalena Ascione, Aniello Magliulo, Olimpia De Mattia, Dario Ruggiano, Nunzia De Luca, Domenica Verde, Elisabetta Di Gioia, Nino Garofalo, Giovanna Cafiero, Giuseppe Mennella, Danilo Pinto, infermieri, Luigi Ascione, Ciro Scognamiglio, Marcello Petronelli, Ciro Di Bartolomeo, Flavia Cerbone, Giuseppe Cozzolino.
Assistenza Anziani Domiciliare (ADI), Enzo Labbro, Alfredo Boccia, Salvatore Vitiello, Rosanna Lambertini, Santo Cozzolino.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 17:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE