Cronache della Campania Logo
“La sospensione di quattro appartenenti al corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa di reclusione di San Gimignano ci lascia perplessi. Non conosciamo gli atti di questa indagine e confidiamo in un buon lavoro da parte dell’Autorità giudiziaria ma preoccupa il clima che si e’ creato nei confronti della Polizia Penitenziaria”. E’ quanto riporta una nota congiunta del presidente dell’Unione dei Sindacati di Polizia Penitenziaria (Uspp) Giuseppe Moretti e del segretario regionale Lorenzo Traettino i quali insieme con una delegazione sindacale faranno un sopralluogo nella di reclusione di Ranza in occasione della visita dell’ex ministro dell’Interno Salvini. “Parrebbe, quasi, – aggiungono i due sindacalisti – a guardare le ultime notizie, che per la Penitenziaria, ma in generale per tutte le forze di polizia, non valga più la presunzione di innocenza ma si stia facendo strada una presunzione di colpevolezza. Siamo quotidianamente vittima di aggressioni da parte di utenti esagitati che spesso restano impuniti senza essere trasferiti in altri istituti. Credo che i vertici dell’amministrazione penitenziaria debbano rivedere la politica di gestione attuale che si sta dimostrando fallimentare”. L’USPP, conclude la nota, “è vicina ai colleghi coinvolti che, come previsto dalle leggi in vigore, sono innocenti fino a prova contraria e ingiustamente sottoposti ad una gogna mediatica”.
La quiete serale di Capitello, frazione di Ispani, si è trasformata in allarme quando, nella… Leggi tutto
Napoli- E' stato chiuso l'accesso al Vulcano: vigili urbani e carabinieri presidiano la strada che… Leggi tutto
Ha trasformato un pomeriggio d’estate in un inferno di fumo e fiamme, distruggendo ettari di… Leggi tutto
Mentre la Serie A si prepara a riaccendere i riflettori, il mercato nasconde ancora un… Leggi tutto
Notte fonda sui binari della Linea 2. Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha… Leggi tutto
Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto