ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

PANE BIANCO, diario 1942-1945 di Antonietta Ferrara. Sabato 28 settembre a Scafati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un diario in cui una ragazza scafatese registrò gli avvenimenti, i pensieri, i dubbi, dal 1942 al 1945. “Pane Bianco” di Antonietta Ferrara sarà presentato alla Sala don Bosco di Scafati (piazza Vittorio Veneto), sabato 28 settembre alle ore 17.30. Una presentazione/evento coordinata da Pasquale Formisano durante la quale interverrà il preside del Liceo Caccioppoli di Scafati, Domenico D’Alessandro. Dal diario della giovanissima autrice sono stati estrapolate alcuni “giorni” che verranno letti da Elena Fiorenza e da Domenico Maria Corrado, accompagnati dal violino del maestro Ilario Ruopolo alternato dai momenti musicali a cura di Rosanna Monsurrò (voce) e Gabriella Marolda (piano).
La data scelta per la presentazione non è casuale: il 28 settembre 1943 è infatti il giorno della liberazione della città, giorno in cui “ardimentosi scafatesi” impugnarono le armi per accelerare la cacciata dei tedeschi, impedendo che si facesse crollare il ponte principale sul Sarno. Per questo episodio Scafati fu insignita della medaglia d’oro alla Resistenza e, a tal proposito, sarà allestita la mostra dell’ANPI di Scafati sezione “Berardino Fienga” dedicata a quel glorioso giorno in cui la città fu liberata: 28 settembre 1943. E il diario è tutto un percorso verso la libertà. E’ un documento storico prezioso, che permette di ricostruire i fatti, che presenta il volto di Scafati, che è contemporaneamente il simbolo di quelle molte città del nostro Sud. E’ anche un vero e proprio romanzo di formazione, che accompagna, durante i giorni terribili della guerra, delle bombe, della miseria, la crescita della protagonista. La fanciulla fiduciosa nelle “magnifiche sorti e progressive” che il regime prometteva, diventa gradualmente una ragazza che interroga la propria coscienza e attraverso i dubbi e gli studi, cerca di approdare a nuove interpretazioni della realtà.
Intorno a lei, un paese affranto dai lutti della guerra, il suono lugubre delle sirene che annunciano i bombardamenti, i palazzi crollati e le voci di donne, di uomini e di bambini che soffrono la fame e aspettano una pace che sembra sempre più lontana. La giovane Antonietta è una ragazza, soffre la fame, come tutti. Accanto alla speranza di una società migliore, coltiva un miraggio, un sole d’oro nelle albe delle incalzanti giornate: un pane bianco, fragrante. Gli alleati, si diceva, avrebbero dovuto distribuirlo a piene mani, ma restò solo un’illusione e si continuò a mangiare nero pane fatto di granone.
Pane bianco e pane nero, la guerra e la pace, i miti del fascismo e gli ideali di democrazia, la ricchezza e la miseria: molti sono i poli di questa straordinaria testimonianza. un diario di una ragazza di Scafati, Antonietta Ferrara, che registra gli eventi tra il 1942 e il 1945.
Nei momenti di disorientamento generale, la giovane Antonietta cerca di imboccare una strada, sia pur difficile da percorrere, con il solo aiuto delle sue riflessioni, delle sue letture e dello studio. La scuola l’avrebbe accompagnata per tutta la vita: lei racconta con emozione, in una pagina del suo diario, di quando, giovanissima, aveva intorno a sé, nel suo studio, i suoi piccoli cugini a cui faceva da maestra. L’emozione del “fare scuola” non l’abbandonò mai e studiò, anche dopo la pensione. Continuava, ogni tanto, nei momenti di malinconia, a citare quel verso annotato più volte sul suo diario, quando da poco aveva imparato il greco: la vita, onar tes schias, il sogno di un’ombra! Tra le tante ombre dei suoi dubbi e dei suoi interrogativi, ha voluto donare alla sua città e ai suoi alunni, questa testimonianza che non merita di essere consegnata all’oblio perché molto può ancora insegnare alle coscienze.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Settembre 2019 - 17:47

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker