Saranno molte centinaia gli avellinesi che verranno evacuati per consentire il disinnesco di una bomba ad alto potenziale della Seconda guerra mondiale, rinvenuta alcune settimane fa sotto il Ponte della Ferriera nel corso dei lavori di riparazione dell’acquedotto. Le procedure sono state avviate stamattina nel corso di un vertice presieduto dal Prefetto di Avellino, Maria Tirone, con Protezione Civile e forze dell’Ordine, a cui seguiranno altri incontri. “La comunita’ avellinese -ha sottolineato il prefetto – sara’ costantemente informata sulla data e le modalita’ dell’evacuazione, il cui raggio di interesse sara’ possibile definirlo soltanto dopo l’intervento del Genio Guastatori dell’esercito di Caserta”. Il Ponte della Ferriera si trova al centro del capoluogo irpino. La zona in cui si trova l’ordigno, che e’ stato ricoperto da un alto strato di terriccio, e’ off limits e sorvegliata.
Pompei- Ancora un caso di violenza di genere nei confronti di una minorenne ma questa… Leggi tutto
Acerra – Questa volta è mancato un soffio. Solo il caso, o forse la fortuna,… Leggi tutto
La clamorosa rapina a Lord Ara Darzi due giorni fa sull'isola di Capri rischia di… Leggi tutto
Le coste di Levanzo custodiscono due gioielli molto diversi tra loro, ma ugualmente capaci di… Leggi tutto
Un giro di scommesse clandestine gestito dal clan dei Casalesi è stato scoperto grazie a… Leggi tutto
Il Keno online rappresenta una delle forme più moderne e accessibili di gioco numerico, combinando… Leggi tutto