#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 13:12
22.7 C
Napoli
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...

Operazione verità sul tombamento dei rifiuti nell’area della stazione Napoli – Afragola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Forum internazionale sull’economia dei rifiuti promosso da Polieco, ad Ischia, prenderà il via domani 20 settembre alle ore 14, presso l’Albergo della Regina Isabella a Lacco Ameno.
Saranno illustrate le tecniche di indagine per il rilevamento dei rifiuti tombati nei terreni con una particolare attenzione sull’area della stazione ferroviaria dell’alta velocità Napoli- Afragola, così
come già annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione del Forum, svoltasi il 17 settembre presso la Sala della presidenza del Consiglio regionale della Campania.

Un’operazione verità sostenuta dal Consorzio Polieco attraverso una convenzione con il Cnr e mirata a scongiurare la presenza di rifiuti interrati. Il focus sarà sul metodo di change detection che consente di indentificare le modifiche naturali ed antropiche che intervengono sul territorio in un determinato intervallo temporale. Attraverso la valutazione comparata di immagini telerilevate acquisite
da piattaforma aerea (ad ala fissa e rotante, compreso l’impiego di droni) e satellitare, questo approccio è stato utilizzato per acquisire informazioni riferite allo smaltimento dei rifiuti plastici
sia sopra terra (smaltimento di superficie) che attraverso tombamenti.

“L’impiego delle tecniche di change detection- secondo Vito Felice Uricchio direttore dell’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr- ha consentito di individuare 53 aree potenzialmente implicate da
interramenti illeciti di rifiuti. L’attività è condotta con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord”. Uricchio sarà presente al Forum Polieco per parlare dell’attività investigativa attenzionata dagli organi competenti.

Nella prima giornata del Forum, interverranno tra gli altri il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa (in video), il presidente della Commissione d’inchiesta sulle ecomafie Stefano Vignaroli, il
presidente della Commissione parlamentare Antimafia Nicola Morra, i già sottosegretari Salvatore Micillo e Andrea Cioffi, la senatrice Loredana De Petris, il presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio.
Al tavolo dei relatori, per la seconda sessione dei lavori, siederanno Eugenia Pontassuglia e Roberto Pennisi della Direzione NazionaleAntimafia, Silvia Bonardi della Dda di Milano, Simona Merra Sostituto
Procuratore presso il Tribunale di Trani, Catello Maresca Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Napoli, Renato Nitti Sostituto della Dda di Bari e Roberto Rossi, Aggiunto della Dda di Bari,
Gianfranco Amendola già Procuratore capo di Civitavecchia e il Generale di Brigata, Comandante della Legione Carabinieri Puglia Alfonso Manzo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 20:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE