Politica Campania

Navigator, Ciarambino: ‘Imbarazzante il silenzio dei Consiglieri regionali’

Condivid

“Ora basta, i Navigator non possono più aspettare. Abbiamo 471 ragazzi che hanno superato un concorso pubblico e che attendono solo la firma di De Luca per essere assunti e impiegati presso i centri per l’impiego regionali. E’ a tal punto imbarazzante il silenzio dei consiglieri regionali del Partito democratico sul caso Navigator, da costringere addirittura il responsabile per il Mezzogiorno della loro segreteria a chiedere pubblicamente, nel corso di una trasmissione radiofonica, a De Luca di finirla con questa farsa. Facessero lo stesso anche i consiglieri regionali di maggioranza e quelli del centrodestra, cominciando col firmare la richiesta di Consiglio regionale straordinario che gli abbiamo inoltrato in queste ore. Costringiamo De Luca a spiegare in aula perché continua a calpestare i sacrosanti diritti di 471 ragazzi, il cui ruolo e’ fondamentale per trovare lavoro a quasi 200mila percettori di reddito di cittadinanza nella regione con il maggior numero di disoccupati”. E’ quanto afferma, in una nota, la capogruppo del M5S al consiglio regionale della Campania, Valeria Ciarambino. “I centri per l’impiego della Campania sono in tilt da settimane per carenza di personale e a causa di un sistema informatico vetusto. Apponendo quella firma, De Luca risolverebbe in un sol colpo tutte queste criticità, facendo finalmente partire la fase due del Reddito di cittadinanza, a costo zero per le casse della Regione tenuto conto che e’ il Governo a metterci i soldi, compresi gli 11 milioni che i Navigator portano in dote per l’adeguamento strutturale e informatico dei centri per l’impiego”, aggiunge Ciarambino. “Il tutto nell’ambito di un accordo che prevede comprende 120 milioni di euro che il Ministero del Lavoro ha stanziato per tutte le regioni italiane per bandire i concorsi per assumere dipendenti per i centri per l’impiego, 650 dei quali nella sola Campania. Piuttosto che provare a prendersi i meriti di questo concorso finanziato dal nostro Governo – conclude – De Luca venisse piuttosto in aula a spiegare perché continua a negare un’opportunità di lavoro a 471 giovani laureati e agli attuali 178mila percettori di reddito di cittadinanza”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2019 - 17:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32

Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende forma

Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:25

Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la storia”

Il clima è carico, ma la testa resta lucida. Pasquale Mazzocchi, terzino del Napoli, ha… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:18

A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”

Le telecamere di Rai 3 sono tornate a puntarsi sul Tribunale di Santa Maria Capua… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:11

Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda di Cercola arrestata dopo un anno

È finita dopo oltre un anno la fuga dei quattro responsabili del violento assalto avvenuto… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:04