#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
15.3 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Navigator Campania, il difensore civico: ‘De Luca firmi entro 5 giorni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La Regione Campania si e’ formalmente impegnata, deve sottoscrivere la convenzione con l’Anpal”. Giuseppe Fortunato, difensore civico della Regione Campania, ha sottoscritto un atto con il quale concede “5 giorni al presidente Vincenzo De Luca” per regolarizzare la posizione dei navigator. “La Regione ha sottoscritto un atto in sede nazionale – ha spiegato – ora deve dare seguito a questo atto, la sua firma e’ un atto dovuto”. De Luca, come ha evidenziato Fortunato, “non ha prodotto alcun documento o atto regionale con il quale ha messo per iscritto la sua contrarieta’ nei confronti dei navigator”. E’ stata fata una selezione, “i navigator sono assistenti tecnici che devono per il passaggio alla fase 2 per i percettori di reddito di cittadinanza”. I “vincitori della selezione pubblica per i navigator campani”, come si legge nel testo dell’atto sottoscritto dal difensore civico, “sono in attesa dei contratti di collaborazione coordinata e continuata, con durata fino al 30 aprile 2021, previa convenzione fra la Regione Campania e la Anpal servizi”. Di conseguenza, “ogni giorno che passa senza la stipula della convenzione con l’Agenzia nazionale per il lavoro, e’ “un giorno di lavoro perso per tutte queste persone che si sono impegnate per la selezione e l’hanno superata”. La Campania, come Regione, in sede nazionale, sottoscrisse l’atto per i navigator. “Avrebbero potuto fare come il Trentino Alto Adige e rifiutarsi – ha sottolineato – allora le cose sarebbero state diverse, non si sarebbe nemmeno dato il via alle selezioni”. Fortunato nel testo ricorda che “la contrattualizzazione dei vincitori e’ disposta con riserva di accertamento dell’effettiva disponibilita’, anche sulla base delle convenzioni stipulate dalle singole Regioni, delle posizioni verificate su base provinciale” (art. 9 dell’avviso pubblico) e quindi non e’ soggetta a clausole meramente potestative; solo un’accertata indisponibilita’ effettiva delle posizioni (allo stato proprio nella Regione Campania non ipotizzabile), comportando impossibilita’ della prestazione lavorativa, potrebbe procrastinare la contrattualizzazione”. “Durante tutto l’iter, nessuna riserva, nessun limite, nessuna condizione , nessuno speciale termine e’ stato mai posto dalla Regione Campania – si legge ancora – La Convenzione si configura, quindi, come obbligatoria, anche se presenta margini utili di discrezionalita’ tecnica per meglio adeguare l’attivita’ collaborativa dei navigator alle specifiche situazioni dei Centri campani per l’impiego”. “Pertanto, stante il decorso di tutti i termini, invito a provvedere, senza indugio e comunque non oltre il termine di cinque giorni – ha concluso Fortunato nel testo – alla stipula della convenzione con Anpal Servizi, cosi’ come hanno gia’ fatto le altre Regioni che avevano sottoscritto l’intesa”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2019 - 13:38

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE