ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Navigator Campania, il difensore civico: ‘De Luca firmi entro 5 giorni’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La Regione Campania si e’ formalmente impegnata, deve sottoscrivere la convenzione con l’Anpal”. Giuseppe Fortunato, difensore civico della Regione Campania, ha sottoscritto un atto con il quale concede “5 giorni al presidente Vincenzo De Luca” per regolarizzare la posizione dei navigator. “La Regione ha sottoscritto un atto in sede nazionale – ha spiegato – ora deve dare seguito a questo atto, la sua firma e’ un atto dovuto”. De Luca, come ha evidenziato Fortunato, “non ha prodotto alcun documento o atto regionale con il quale ha messo per iscritto la sua contrarieta’ nei confronti dei navigator”. E’ stata fata una selezione, “i navigator sono assistenti tecnici che devono per il passaggio alla fase 2 per i percettori di reddito di cittadinanza”. I “vincitori della selezione pubblica per i navigator campani”, come si legge nel testo dell’atto sottoscritto dal difensore civico, “sono in attesa dei contratti di collaborazione coordinata e continuata, con durata fino al 30 aprile 2021, previa convenzione fra la Regione Campania e la Anpal servizi”. Di conseguenza, “ogni giorno che passa senza la stipula della convenzione con l’Agenzia nazionale per il lavoro, e’ “un giorno di lavoro perso per tutte queste persone che si sono impegnate per la selezione e l’hanno superata”. La Campania, come Regione, in sede nazionale, sottoscrisse l’atto per i navigator. “Avrebbero potuto fare come il Trentino Alto Adige e rifiutarsi – ha sottolineato – allora le cose sarebbero state diverse, non si sarebbe nemmeno dato il via alle selezioni”. Fortunato nel testo ricorda che “la contrattualizzazione dei vincitori e’ disposta con riserva di accertamento dell’effettiva disponibilita’, anche sulla base delle convenzioni stipulate dalle singole Regioni, delle posizioni verificate su base provinciale” (art. 9 dell’avviso pubblico) e quindi non e’ soggetta a clausole meramente potestative; solo un’accertata indisponibilita’ effettiva delle posizioni (allo stato proprio nella Regione Campania non ipotizzabile), comportando impossibilita’ della prestazione lavorativa, potrebbe procrastinare la contrattualizzazione”. “Durante tutto l’iter, nessuna riserva, nessun limite, nessuna condizione , nessuno speciale termine e’ stato mai posto dalla Regione Campania – si legge ancora – La Convenzione si configura, quindi, come obbligatoria, anche se presenta margini utili di discrezionalita’ tecnica per meglio adeguare l’attivita’ collaborativa dei navigator alle specifiche situazioni dei Centri campani per l’impiego”. “Pertanto, stante il decorso di tutti i termini, invito a provvedere, senza indugio e comunque non oltre il termine di cinque giorni – ha concluso Fortunato nel testo – alla stipula della convenzione con Anpal Servizi, cosi’ come hanno gia’ fatto le altre Regioni che avevano sottoscritto l’intesa”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 4 Settembre 2019 - 13:38

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:28 — Ultima alle 19:10
  1. 19:10
  2. 18:39
  3. 17:41
  4. 16:49
  5. 16:35

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker