Primo Piano

Napoli, la nuova faida dei Quartieri Spagnoli dietro il far West del Pellergini. ECCO CHI SONO I TRE ARRESTATI

Condivid

Napoli. Contrasti interni al gruppo camorristico che gestisce il traffico di sostanze stupefacenti ai Quartieri Spagnoli di Napoli: questo il contesto all’interno del quale si sono consumati prima il ferimento del 22enne Vincenzo Rossi nel centro cittadino e poi l’agguato all’interno dell’ospedale Vecchio Pellegrini lo scorso 17 maggio. Fondamentali a dare una svolta alle indagini su quanto avvenuto all’interno del nosocomio della Pignasecca sono state le immagini degli impianti di videosorveglianza. Gli elementi indiziari a carico dei tre indagati, che sono stati arrestati dai carabinieri del Comando provinciale di Napoli e dagli agenti della Questura partenopea, sono stati acquisiti anche grazie alle attività di intercettazione, alle testimonianze dei presenti e soprattutto all’analisi delle immagini delle telecamere cittadine, supportate dalla ricostruzione della scena del crimine in 3D eseguita dalla Sezione Investigazioni scientifiche dell’Arma Destinatari della misura cautelare sono Giuseppe Iaselli, 19 ani; Vincenzo D’Avino, 22 anni; e Arturo Picco, 30 anni. I tre devono rispondere, a vario titolo, dei reati di tentato omicidio, lesioni personali gravi e detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo, reati contestati con l’aggravante del metodo mafioso. I colpi d’arma da fuoco all’interno dell’ospedale Pellegrini, nel popolare quartiere della Pignasecca, per gli inquirenti erano rivolti contro gli accompagnatori del ferito. Intercettazioni, ma anche testimonianze dei presenti e l’analisi delle immagini delle telecamere dei sistemi di videosorveglianza della zona, supportate dalla ricostruzione della scena del crimine in 3D eseguita dalla Sezione Investigazioni Scientifiche dei carabinieri, hanno portato all’arresto dei tre. In particolare, l’analisi delle telecamere ha portato all’identificazione dell’autore della prima azione di fuoco, quella in cui Rossi è stato ferito, in Giuseppe Iaselli, visto, prima della ‘gambizzazione’, in sella a un ciclomotore con la sua vittima nei pressi di piazza Matilde Serao e, subito dopo, fuggire nei vicoli dei Quartieri Spagnoli con in mano una pistola. Gli autori della sparatoria all’interno del nosocomio, avvenuta immediatamente dopo il ferimento di Rossi, sono stati identificati in D’Avino e Picco. Inquadrati dalle telecamere nella zona dei Quartieri Spagnoli, i due si sono camuffati, hanno preso una pistola e reso illeggibile la targa del ciclomotore utilizzato per l’azione di fuoco. Dopo la sparatoria, tra le vie dei Quartieri Spagnoli, si sono liberati degli indumenti utilizzati e hanno occultato l’arma in un nascondiglio. L’agguato, per gli inquirenti, ha come movente la gestione del traffico di stupefacenti nei Quartieri Spagnoli ed è interno a un clan


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Settembre 2019 - 08:36
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03