#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli, Giova e De Cicco: ‘Area ex Nato a Poggioreale in piena emergenza sanitaria’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Come può l’Amministrazione comunale, a cui dovrebbe star a cuore la salute dei propri cittadini, continuare a rinviare un intervento urgente per contenere il grave problema di emergenza sanitaria ed ambientale che si sta verificando nell’area ex nato a Poggioreale. La situazione ha raggiunto un livello di gravità inaudita e, di certo, non possiamo continuare ad accontentarci delle risposte vaghe di Palazzo San Giacomo che, di fatto, avrebbe tutti gli strumenti per poter intervenire. Presenteremo subito un esposto in Procura per fare piena luce sulla questione”. Ad affermarlo sono Roberta Giova e Flavio De Cicco, rispettivamente Consigliere comunale e municipale del gruppo “La Citta” di Napoli.

“Parliamo -spiegano Giova e De Cicco- di una zona completamente abbandonata, dove sversamenti illeciti, amianto, eternit, materiali di risulta, residui di pneumatici, liquami tossici e rifiuti di ogni sorta, uniti agli incendi degli ultimi mesi hanno generato una vera e propria catastrofe ambientale. Siamo consapevoli che l’intera area è soggetta a contenzioso ma, in attesa che la giustizia faccia il suo corso, ci sono tutti gli estremi per poter fare qualcosa. Non è più tollerabile che i cittadini assistano all’inerzia della principale istituzione cittadina, che in questi casi, secondo la normativa vigente, avrebbe il dovere di adottare un provvedimento urgente per mettere in sicurezza l’area. La legge, infatti, prevede espressamente la possibilità di ricorrere ad ordinanze contingibili ed urgenti in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica. Perché l’Amministrazione non vi ricorre? Perché come ha fatto per il parco della Marinella non interviene per mettere almeno in sicurezza la zona?”
“Il diritto alla salute, garantito dalla nostra Costituzione -concludono- non può continuare ad essere ignorato e l’Amministrazione ha il dovere di tutelarlo con tutti gli strumenti in suo possesso. Ecco perché, dopo che ancora oggi in Commissione, ci sono state date risposte insufficienti e lontane da ogni intervento fattivo e risolutivo del problema, l’unica strada che ci rimane è quello dell’esposto in Procura. La salute e la sicurezza dei cittadini sono diritti sacrosanti e non ci fermeremo fino a quando non verranno garantiti attraverso una bonifica completa dell’intera area”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2019 - 20:27

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento