#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Napoli, colpo ai signori del contrabbando: 6 arresti e 9 quintali di ‘bionde’ sequestrate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio, ha sequestrato, nel corso di tre distinti interventi, quasi 9 quintali di sigarette di contrabbando e tratto in arresto 6 responsabili, tre cittadini italiani e tre ucraini, per illecita detenzione di tabacchi destinati alla vendita.
In particolare, i finanzieri del Gruppo di Nola, nel corso di un controllo su strada, hanno individuato, abilmente occultati in un doppiofondo ricavato nel vano posteriore della cabina guida di un autocarro, 13.800 pacchetti di sigarette “Marlboro” di produzione ucraina prive del contrassegno di Stato, per un peso complessivo pari a 276 Kg.
L’autista e gli occupanti, 3 cittadini ucraini, di 51 e 52 anni, che da subito hanno mostrato segni di nervosismo e dichiarato, genericamente, di essere diretti in Grecia senza giustificare le finalità del viaggio, sono stati associati presso la Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale.
Sorte analoga hanno avuto anche 2 cittadini, di 39 e 33 anni, originari di Napoli, nei cui confronti la Compagnia di Ottaviano ha sequestrato, tra San Giuseppe Vesuviano e Palma Campania, 345 Kg di tabacchi lavorati esteri, individuati all’interno di un deposito risultato nella loro disponibilità.
I responsabili sono stati messi a disposizione della Procura della Repubblica di Nola per il giudizio direttissimo.
Contestualmente, anche la Compagnia di Casalnuovo, dopo aver individuato e seguito un furgone il cui conducente, alla vista dei militari, aveva mostrato segni di agitazione, ha sequestrato un carico di 25 casse di sigarette “Regina”, del peso di oltre 250 Kg., sprovviste del contrassegno dei Monopoli dello Stato e recanti le indicazioni per la tutela della salute in lingua inglese.
In questo caso, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il 45enne originario di Casoria alla guida del furgone con precedenti specifici, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Tutti i tabacchi di contrabbando posti sotto sequestro nel corso delle operazioni condotte dalle Fiamme Gialle partenopee rientrano nella categoria delle c.d. “cheap white”, sigarette originali con marchi registrati nei rispettivi paesi di produzione ma che non potrebbero essere vendute in Italia o all’interno dei Paesi dell’Unione Europea, in quanto non conformi agli standard minimi di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria.
Si tratta delle ennesime conferme, da un lato, della persistenza del fenomeno del contrabbando di sigarette dall’est Europa, sia sotto il profilo della vendita al minuto che del commercio all’ingrosso e, dall’altro, dell’efficacia della costante azione repressiva messa in atto dalla Guardia di Finanza.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Settembre 2019 - 09:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie