E' maschio, si chiama Emmanuel, pesa 3,5 kg ed è nato alle 00.Potrebbe interessarti
Boscoreale, pescivendolo ucciso alla vigilia di Natale: chiesti 4 ergastoli
Napoli, ecco la nuova ordinanza contro il caos movida
Rapine di orologi di lusso tra Spagna e Italia: presi 5 della gang dei “trasfertisti del lusso”
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Ma la scorsa notte una partoriente ricoverata in Ginecologia ed Ostetricia ha iniziato il travaglio ed Emmanuel è nato nel pieno del blackout. In pochi minuti la macchina organizzativa del reparto guidato da Antonio Fusco si mette in moto. La ginecologa, la dottoressa Cristina Schiattarella, l'ostetrica Assunta Piazza e gli infermieri Rosalia Giordano e Sonia Varavallo hanno accompagnato la donna in sala travaglio. A mezzanotte e venti il piccolo Emmanuel è venuto alla luce con parto naturale, il tutto nonostante l'unica luce elettrica utilizzata fosse quella di emergenza. Il direttore generale dell'ASL Napoli 2 Nord, Antonio d'Amore, ringrazia "i medici, gli infermieri, i tecnici che hanno garantito tutti i servizi in attività, nonostante il forzato blackout dovuto ai lavori di rinnovamento dell'impianto elettrico. Saluto con grande gioia, a nome di tutto il personale dell'Asl il piccolo Emmanuel; a lui e alla sua famiglia va l'augurio di un radioso futuro", conclude.





