#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
14.9 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Napoli, al rione Triano si proietta ‘Selfie’ il film su Davide Bifolco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinque anni dopo quella notte che ha generato la morte di un 18enne, una rivolta in un rione e un processo, “Selfie”, il pluripremiato film di Agostino Ferrente centrato sulla figura di Davide Bifolco, approda al Rione Traiano, a Napoli, il luogo in cui tutto avvenne. Domenica prossima, alle ore 20, proiezione pubblica sotto casa di Davide, con la famiglia Bifolco, l’associazione Davide Bifolco – Il dolore non ci ferma,9 Amnesty International Italia, il regista, il cast e la troupe. Collaborano lo scrittore Alessio Forgione, l’Istituto Luce – Cinecitta’ e l’associazione Fuori le Ali. La pellicola e’ arrivata nelle sale 18 settimane fa e in alcuni casi ancora resiste in programmazione. A gennaio era stata presentata al Festival di Berlino, e poi ha girato una settantina di festival con una quindicina di riconoscimenti, tra cui la selezione nella shortlist dei 12 migliori documentari per gli Europa Film Award – l’Oscar europeo). La proiezione pubblica di “Selfie” coincide con il giorno del ventiduesimo compleanno di Davide , ucciso qui nell’estate del 2014 dal proiettile esploso da un carabiniere nel corso di un inseguimento alla ricerca di un latitante. Il film sara’ proiettato su uno schermo montato proprio davanti casa della famiglia del ragazzo, accanto al murales che gli e’ stato dedicato dagli amici in via Orazio Coclite; e’ stato girato con uno smartphone affidato alle mani dei due protagonisti sedicenni, Alessandro Antonelli e Pietro Orlando, entrambi del Rione Traiano, che si sono auto-filmati sotto la direzione e la sceneggiatura di Agostino Ferrente, gia’ autore de ‘L’Orchestra di Piazza Vittorio’ e ‘Le cose belle’. Ferrente smonta i luoghi comuni, raccontando in modo tenero e poetico la dignitosa resistenza di due sedicenni alla tentazione dello spaccio, in un ambiente dove l’alto tasso di abbandono scolastico e la cronica mancanza di lavoro fanno dell’opzione criminale il piu’ facile e il piu’ accessibile degli ammortizzatori sociali.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2019 - 09:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento