Spettacoli

‘Musica Ammore e Ccorne’ di Diego Macario sabato 14 settembre al teatro Lazzari Felici

Condivid

Sabato 14 settembre alle ore 21 al teatro Lazzari Felici (vico Santa Maria dell’Aiuto 17) , in scena il nuovo spettacolo di Diego Macario “Musica Ammore e Ccorne” accompagnato dal maestro Biagio Terracciano; un viaggio musicale tra le più celebri “macchiette” – un genere quasi scomparso dai maggiori palcoscenici ma che rappresenta ancora un importante patrimonio culturale partenopeo – attraverso aneddoti e doppi sensi, sui sentimenti legati all’amore: il desiderio, la gelosia e ovviamente le… corna. L’artista interagirà con il pubblico, attraverso interventi comici, facendo riscoprire vizi, virtù e i complessi del “maschio” di coppia, rappresentato allora come oggi, grazie alle più belle ed intramontabili opere dell’avanspettacolo di un tempo.
Alla serata, hanno aderito all’invito, in qualità di ospiti, illustri colleghi e amici dell’attore tra cui: Marilù Armani e Carmine Imbimbo, per la compagnia teatrale Era…Napoli con la quale Diego collabora da qualche anno; Romeo Barbaro promotore internazionale delle tradizioni sulle “musiche popolari”, di recente elogio “eccellenza del sud” e premio internazionale alla “cultura” a Matera (Pz); il neo insignito Cavaliere della Repubblica per meriti artistici l’attore Antonio Merone ; Gigi Attrice, attore e regista di fama nazionale con il quale Diego Macario ha contribuito al suo ultimo lavoro cinematografico “Non c’è due senza tre” in uscita nelle sale da ottobre. Aldo Leonardi, regista ed autore cinematografico con il quale Diego ha partecipato alla sit com di successo regionale “O condominio”; Enzo Paudice, simpaticissimo attore napoletano, con il quale Diego ha partecipato alla realizzazione della sit-com “El Sicco de oro” in uscita da ottobre 2019; Lucia Oreto, promotrice dello storico Teatro San Carlino; la pittrice Nadia Basso, autrice di meravigliose opere pittoriche sulle eccellenze partenopee.
Adattamenti e regia: Diego Macario
Arrangiamenti musicali: Biagio Terracciano
Disegno luci e audio: Alessandro Nicolosi
Una produzione: DieMme Teatro Eventi ETS
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti a sedere al: 3395309129 (anche WhatsApp) mail diemmeteatroeventi@gmail.com – parcheggio convenzionato


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 11:55
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04