Cultura

Mostre: La trama del calcio, quando il football diventa arte

Condivid

Il calcio come non lo avete mai visto. Non con i cori dei tifosi allo stadio, o le immagini in alta definizione in tv o ancora con la moviola del Var, ma attraverso opere in Textile Art in cui le icone e i gesti del football diventano arte. Le gesta dei principali attori del mondo del football raccontate su “quadri” ricamati realizzati con pazienza certosina e rara maestria da Piero Russi, architetto milanese e firma conosciuta del design italiano, che ha lavorato per anni nello studio di Gae Aulenti. Il risultato di questo lavoro, andato avanti per anni, verra’ esposto nella mostra “La trama del calcio”, che sara’ inaugurata il 12 settembre nella Galleria Antonia Jannone di Milano (Corso Garibaldi 125). Un evento al quale tutti gli appassionati di calcio sono invitati a partecipare, dice l’autore delle opere, indossando la loro maglia del cuore. “Essendo un appassionato di calcio – spiega Piero Russi -, volevo raccontare il mondo di questo sport, mostrandone gioie, dolori e passioni dei suoi protagonisti, siano i giocatori, gli allenatori, gli arbitri o i tifosi. Oggi molti di loro sono percepiti come ‘eroi’ del nostro tempo. Allo stesso modo in cui principi, cavalieri e condottieri erano fra i soggetti raffigurati nell’arte del passato”. Non a caso La trama del calcio e’ composta di scene che riecheggiano alcuni momenti memorabili, prima, durante e dopo le partite: Maradona visto come il San Gennaro di Napoli o Totti raffigurato mentre bacia la moglie Ilary. Intorno, ci sono simboli e colori, magliette, loghi, bandiere e striscioni scritti e decorati. “Per raccontare tutto questo mondo – prosegue l’artista -, ho riciclato lenzuola, tovaglie e altri tessuti, che danno nuove forme e tridimensionalita’ alle tele ricamate”. Il risultato e’ appunto nei quadri tessili di Russi che offrono un’immagine inedita e per certi versi poetica del mondo del calcio, oggi avvelenato da tante polemiche. Alcune opere sono gia’ state esposte in anteprima alla Triennale di Milano in occasione della prima edizione di Milano Calcio City dove hanno riscosso un notevole successo. Durante tutto il periodo della mostra, che potra’ essere visitata fino al 28 settembre, saranno tanti gli eventi in programma: presentazioni di libri, incontri con i calciatori, scambi di figurine e perfino un torneo di calcio balilla. Insomma il calcio declinato in tutte le salse e sopratutto il calcio come arte.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 10:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11