App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Mostre: La trama del calcio, quando il football diventa arte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il calcio come non lo avete mai visto. Non con i cori dei tifosi allo stadio, o le immagini in alta definizione in tv o ancora con la moviola del Var, ma attraverso opere in Textile Art in cui le icone e i gesti del football diventano arte. Le gesta dei principali attori del mondo del football raccontate su “quadri” ricamati realizzati con pazienza certosina e rara maestria da Piero Russi, architetto milanese e firma conosciuta del design italiano, che ha lavorato per anni nello studio di Gae Aulenti. Il risultato di questo lavoro, andato avanti per anni, verra’ esposto nella mostra “La trama del calcio”, che sara’ inaugurata il 12 settembre nella Galleria Antonia Jannone di Milano (Corso Garibaldi 125). Un evento al quale tutti gli appassionati di calcio sono invitati a partecipare, dice l’autore delle opere, indossando la loro maglia del cuore. “Essendo un appassionato di calcio – spiega Piero Russi -, volevo raccontare il mondo di questo sport, mostrandone gioie, dolori e passioni dei suoi protagonisti, siano i giocatori, gli allenatori, gli arbitri o i tifosi. Oggi molti di loro sono percepiti come ‘eroi’ del nostro tempo. Allo stesso modo in cui principi, cavalieri e condottieri erano fra i soggetti raffigurati nell’arte del passato”. Non a caso La trama del calcio e’ composta di scene che riecheggiano alcuni momenti memorabili, prima, durante e dopo le partite: Maradona visto come il San Gennaro di Napoli o Totti raffigurato mentre bacia la moglie Ilary. Intorno, ci sono simboli e colori, magliette, loghi, bandiere e striscioni scritti e decorati. “Per raccontare tutto questo mondo – prosegue l’artista -, ho riciclato lenzuola, tovaglie e altri tessuti, che danno nuove forme e tridimensionalita’ alle tele ricamate”. Il risultato e’ appunto nei quadri tessili di Russi che offrono un’immagine inedita e per certi versi poetica del mondo del calcio, oggi avvelenato da tante polemiche. Alcune opere sono gia’ state esposte in anteprima alla Triennale di Milano in occasione della prima edizione di Milano Calcio City dove hanno riscosso un notevole successo. Durante tutto il periodo della mostra, che potra’ essere visitata fino al 28 settembre, saranno tanti gli eventi in programma: presentazioni di libri, incontri con i calciatori, scambi di figurine e perfino un torneo di calcio balilla. Insomma il calcio declinato in tutte le salse e sopratutto il calcio come arte.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Settembre 2019 - 10:08


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie