Oltre 1000 studenti sarnesi, come quelli di altre 159 città italiane, sono scesi in piazza in data 27/09/2019 per prendere parte al “Friday for Sarno”. Tale iniziativa è stata promossa da “L’Unione degli Studenti” insieme alle associazioni e i comitati attivi sul territorio (Legambiente, La Fine della Vergogna, I Genitori Democratici, la Pro Loco, gli Scout ecc…). Erano presenti all’evento anche le istituzioni (la Sen. Luisa Angrisani, alcuni componenti della giunta dalla maggioranza e dalle opposizioni).
I giovani si sono radunati e hanno preso parte ad un corteo con striscioni e cartelli, intonando cori di protesta, per chiedere di CAMBIARE politiche ambientali e ricordare l’incendio di pochi giorni fa che ha distrutto il Saretto.
L’Unione degli studenti esprime soddisfazione per la partecipazione e per il responso ottenuto.
E’ necessario non distogliere l’attenzione dall’ambiente!
Inoltre, gli studenti sarnesi esprimono profondo rammarico per la strumentalizzazione effettuata da qualcuno che ha provato a intestare l’evento alla propria associazione, cercando di primeggiare. Va sottolineato che i ragazzi hanno una coscienza e sono scesi in piazza con lo scopo di sensibilizzare la popolazione locale.
I Carabinieri della Compagnia di Solofra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, supportati dal Dipartimento… Leggi tutto
La Campania detiene un triste record: è la regione con la più alta percentuale di… Leggi tutto
Si è presentato come un autorevole direttore di banca, ma in realtà era un truffatore… Leggi tutto
Per vincere uno scudetto non bastano i fuoriclasse, servono testa, gambe e fame. Lo sa… Leggi tutto
Napoli - Un uomo di 49 anni, già noto alle forze dell'ordine per precedenti specifici,… Leggi tutto
Un uomo di 45 anni è stato accoltellato alla schiena questa mattina a Montoro, in… Leggi tutto