Una mappa turistica del lago d’Averno, sito simbolo dei Campi Flegrei che una leggenda indica come luogo in cui la Sibilla Cumana, sacerdotessa di Apollo, svolgeva la sua attività oracolare. L’iniziativa è degli esercenti del lago d’Averno: sulla mappa sono indicati i servizi offerti, le attività presenti attorno allo specchio d’acqua e la storia plurimillenaria del luogo. La brochure sarà distribuita dagli stessi titolari delle attività, racconta brevemente la storia del lago, che si trova all’interno di un cratere vulcanico nato 4000 anni fa, e descrive la flora e la fauna che lo caratterizzano. L’Amministrazione comunale di Pozzuoli (NAPOLI), comune nel quale ricade il lago d’Averno, ricorda che, oltre alla riqualificazione del lungolago e ai diversi interventi compiuti di valorizzazione e funzionalizzazione dell’area, è stata istituita, sempre in accordo con gli esercenti, una zona a traffico limitato attorno al lago il sabato e la domenica dalle ore 8 alle ore 11, con l’obiettivo di estendere la pedonalizzazione dell’area fino a sera e posizionare una telecamera.
Napoli, – Giovanni Di Tuoro, 66 anni, medico del 118 in servizio presso la postazione… Leggi tutto
Procida– L'estate dei pericoli in mare continua a far discutere, con nuove segnalazioni e video… Leggi tutto
Un grido d'allarme che diventa denuncia sociale. I tassisti napoletani non aderenti alle sigle sindacali… Leggi tutto
Bacoli– Ancora un intervento della Guardia Costiera contro l’occupazione abusiva del demanio marittimo. Questa mattina… Leggi tutto
Dimaro– “Sono qui per vincere e per migliorare, soprattutto nella fase difensiva. Conte è il… Leggi tutto
Capri- E' un 33enne di Napoli con precedenti penali l'uomo che è si reso protagonista… Leggi tutto