“Alla luce di numerose segnalazioni giunte nelle ultime settimane, questa mattina abbiamo effettuato un sopralluogo nell’impianto di depurazione di Punta Gradelle, individuato come possibile origine di cattive emissioni che stanno provocando forte disagio tra residenti e turisti. Dopo aver visitato l’impianto e aver ascoltato tecnici e responsabili, abbiamo appreso che l’origine del cattivo odore è da far risalire a un accumulo di fanghi che si concentra in particolare nei mesi estivi e che, dopo aver superato i livelli delle vasche, resta depositato nel depuratore”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo e il consigliere comunale M5S di Meta di Sorrento Domenico Lusciano, a margine del sopralluogo all’impianto di depurazione di Punta Gradelle.
“Nei giorni scorsi abbiamo presentato un’istanza, sollecitando un immediato intervento affinché si individui una soluzione a un disagio che si riverbera negativamente sul turismo in un periodo di massima affluenza di visitatori in Penisola Sorrentina, oltre che sulla qualità degli scarichi che si riversano in mare. Una questione che sarà al centro di iniziative in Consiglio regionale e nei Comuni di competenza e che porteremo all’esame dell’assessore regionale all’Ambiente Bonavitacola”.
Irene Loche sta per scuotere le radio e i digital store con il suo nuovo… Leggi tutto
Le candidature per la VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC Fest 2025 sono ufficialmente aperte,… Leggi tutto
Nascosti tra le colline che alimentano le fontane della Reggia di Caserta, nel cuore del… Leggi tutto
Al Teatro Instabile di Napoli un dramma crudo che non risparmia dettagli scomodi, va in… Leggi tutto
Napoli si prepara a vivere un’altra notte di calcio e passione, e lo fa anche… Leggi tutto
Il calcio è un mistero, e forse anche una questione di fede. Parola di Aurelio… Leggi tutto