#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Lo sciopero di soli 61 lavoratori ha bloccato la Circumvesuviana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono bastati appena 61 lavoratori su un totale di 2.365 in forza all’Ente Autonomo Volturno per bloccare questa mattina quasi totalmente le linee della Circumvesuviana, lasciando appiedati migliaia di viaggiatori in molti casi in balia di informazioni ridotte all’osso. A sostenerlo, attraverso una nota, è il presidente Eav Umberto De Gregorio, che cosi’ ha commentato lo sciopero indetto oggi dal sindacato Orsa dalle 9:05 alle 13:05. A farne le spese in particolare i turisti, ai quali e’ stato riservato qualche cartello (come quelli in inglese e in italiano apparsi in mattinata ad esempio a piazza Garibaldi e le indicazioni solo in italiano sugli schermi segna-orari nelle stazioni di provincia). In molti casi cittadini stranieri diretti a Pompei e Sorrento dalla stazioni intermedie hanno atteso invano per decine e decine di minuti senza ricevere alcuna informazione. La carenza di informazioni preventive e’ alla base delle proteste anche dei pendolari abituali: ”Prendo il treno tutti i sacrosanti giorni – dice uno studente di Torre del Greco – e non ero informato dell’agitazione”. Ora che l’astensione non c’è, la condizione dei viaggi tra Napoli e provincia della Circumvesuviana non è di molto migliorata: i treni da piazza Garibaldi alle principali destinazioni viaggiano tutti con enormi ritardi, come il convoglio atteso alle 14.41 e annunciato con oltre 20 minuti di ritardo. A fare il punto dello sciopero odierno e’ stato proprio il presidente Eav Umberto De Gregorio: “La società – scrive in un comunicato stampa – e’ stata interessata da uno sciopero di quattro ore indetto dal sindacato Orsa.? Lo sciopero che si e’ tenuto dalle ore 9:05? alle? ore? 13:05 e ha coinvolto sostanzialmente le linee Vesuviane che si sono quasi completamente? fermate,? mentre sulle linee Flegree? (Montesanto-Torregaveta e Montesanto-Licola), suburbane (Napoli-Benevento e Napoli-Piedimonte Matese) e Metropolitano? (Piscinola-Aversa) il servizio e’ stato pressoché regolare.? Per i servizi automobilistici, invece, non vi sono state ripercussioni per le corse previste nella zona flegrea in partenza dal deposito di Agnano, per quelle previste nel Nolano in partenza dal deposito di Comiziano, per quelle previste nei comuni vesuviani costieri in partenza dal deposito di Torre Annunziata. Le corse di pertinenza del deposito? di Galileo Ferraris, Ischia e Sorrento hanno subito alcune soppressioni.?Su un totale di? 2365? lavoratori presenti hanno aderito allo sciopero? numero 61 addetti? pari ad una percentuale del? 2,57%”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 14:00

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento