#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 21:23
18.6 C
Napoli
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...

L’Eca conferma Agnelli, ‘riforma coppe andra’ avanti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La riforma delle competizioni europee andra’ avanti. Le modalita’ sono ancora de definire, ma vi e’ unita’ di intenti sul fatto che bisogna sviluppare il calcio internazionale di club”. Questo quanto dichiarato da Andrea Agnelli. Il massimo dirigente della Juventus si e’ detto, “molto onorato” di essere stato rieletto per quattro anni (fino al 2023) alla presidenza dell’Eca. “Sono molto felice di come si e’ svolta la nostra assemblea generale”, ha assicurato. Questa ha anche eletto in seno al proprio Board (comitato esecutivo) il presidente dell’Inter Steven Zhang ed ha designato il massimo dirigente del Napoli Aurelio De Laurentiis fra i delegati dell’Eca al comitato delle competizioni interclubs dell’Uefa. Andrea Agnelli ha peraltro difeso la nomina del presidente del PSG Nasser Al-Khelaifi quale rappresentante dell’Eca presso il comitato esecutivo Uefa. Il dirigente e’ indagato dalla giustizia svizzera e francese per possibile corruzione relativa al Mondiale 2022 in Qatar. “Viviamo in un mondo nel quale sei innocente finche’ non si dimostra che sei colpevole. Nasser e’ una persona di competenza infinita. Vi erano altre possibilita’ ma tutto il Board era d’accordo sulla scelta”, ha garantito il presidente della Juve. Andrea Agnelli non ha poi nascosto di essere stato un po’ amareggiato dal modo in cui era stata accolta la prima proposta di riforma della Coppe europee dal 2024 in poi, che prevedeva una Champions con quattro gruppi da otto squadre e 24 posti garantiti anche per la stagione successiva. “Quel progetto era un punto di partenza per la riflessione, ed e’ invece stato inteso come punto di arrivo”. Per il futuro, il nuovo modulo non e’ ancora definito. “Potrebbe somigliare al progetto di partenza, che ritengo molto buono, o no. Non lo so. Non c’e’ fretta. Il termine massimo per mettersi d’accordo con l’Uefa ed i vari partner e’ il 2022, per motivi di sfuttamento commerciale del nuovo format. Anche se spero si trovi una soluzione prima”, ha aggiunto Andrea Agnelli. “Sempre nell’interesse non solo dei clubs piu’ ricchi ma di tutto il calcio europeo.” Il presidente della Juventus ha pero’ ammesso che nessuna formula potra’ raggiungere l’unanimita’. “Una proposta adottata dal 70-80 per cento dei membri sarebbe gia’ ottima.” Per trovare una soluzione che accontenti una larga maggioranza, gli ostacoli sono tuttavia numerosi. Il primo riguarda la questione dell’ammissione diretta, tramite i risultati della Champions e la tradizione europea e non piu’ via i campionati nazionali, di numerosi partecipanti. “Si puo’ trovare un compromesso”, ha assicurato Agnelli. “La situazione attuale non e’ certo ideale. Basta pensare a quanto ha dovuto sudare un club col blasone dell’Ajax per accedere alla Champions.” Seduto accanto a lui, il dirigente dell’Ajax, vice-presidente dell’Eca (ed ex-portiere della Juventus) Edwin van der Sar annuiva. Ancor piu’ delicata la questione del calendario, gia’ parecchio intasato. “La data del 2024 non e’ stata scelta a caso – ha detto Agnelli – in quanto il calendario internazionale non e’ ancora stato definito. Sappiamo che si tratta di una prerogativa della Fifa.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 19:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento