App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Castellabate, tragedia sulla via del mare, incidente con lo scooter:...
Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato...
Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per...
Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro...
Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale
Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...

Le intercettazioni degli Ultrà della Juve: ‘I giocatori devono capire chi comanda’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche i giocatori della Juventus devono capire chi comanda tra gli ultra’. Scegliendo il settore giusto della curva, per esempio, quando lanciano la maglietta verso i tifosi. Era questo l’atteggiamento dei Drughi secondo il disegno che ne ha fatto la procura di Torino nelle carte dell’indagine che lunedi’ scorso ha portato a dodici arresti per le pressioni esercitate sulla societa’ bianconera. Nella richiesta di custodia cautelare il pubblico ministero cita una telefonata in cui i Drughi si lamentano di Federico Bernardeschi. L’attaccante, alla fine della Lazio-Juventus dello scorso 27 gennaio, giocata all’Olimpico di Roma, aveva sbagliato la zona di lancio. La maglietta, cosi’, era diventata un trofeo dei ‘Tradizione’. A dispetto delle velleita’ di predominio dei Drughi. “Il riconoscimento della forza e del potere dei Drughi rispetto agli altri gruppi ultras deve avvenire anche da una parte dei giocatori della societa'”, scrive il sostituto procuratore Chiara Maina riportando i brani di una conversazione tra il capo del gruppo, il presidente Geraldo Mocciola, e uno dei ‘colonnelli’, Domenico Scarano. “‘Sta storia – dice Scarano – deve finire. Hanno rotto veramente i c…. Noi eravamo proprio sotto qua, no? Trenta metri per buttare la maglia di la’. Bernardeschi ha preso la maglia e l’ha buttata dalla loro parte, capito? Ci e’ passato davanti ed e’ andato direttamente li’ a buttargli la maglia”. Poi chiede a Mocciola: “Ma glielo hai detto a questi oh? Ma non e’ venuto nessuno, e’ venuto solo questo”. Per dimostrare le loro tesi, gli inquirenti si servono anche del documentario ‘Ragazzi di stadio – quarant’anni dopo’, realizzato da Daniele Segre e presentato al Torino Film Festival del 2018. Il regista piemontese (che nel 1980 aveva firmato un primo ‘Ragazzi di stadio’) intervista alcuni esponenti dei Drughi e il commento del pm Maina e’ che la pellicola “consente di apprezzare, anche ai fini della presente indagine, l’organizzazione piramidale del gruppo e la forza carismatica dei suoi capi”. Il magistrato non manca di citare una dichiarazione di Scarano che suona come un autogol dove dice che “il suo compito all’interno del gruppo e’ quello di ‘responsabile organizzatore di eventuali scontri con altre tifoserie'”. Gli indagati sono poco meno di una quarantina. Oggi e’ stato interrogato dal gip uno degli arrestati, Umberto Toia, il leader dei ‘Tradizione’, il quale, assistito dall’avvocato Ennio Galasso, ha negato qualsiasi pressione di tipo estorsivo sulla Juventus.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Settembre 2019 - 22:22


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie