Curiosita e Passatempo

Le brochure informative e la loro utilità

Condivid

Opuscoli informativi che sono composti da più pagine rilegate tra di loro in brossura: le brochure sono libretti pubblicitari che vanno a fornire informazioni su un dato prodotto o servizio e che hanno la peculiarità di farsi notare per il loro elevato livello di qualità.
Qualcosa in più, di maggiormente ricercato e curato, rispetto ad un tradizionale flyer o volantino promozionale. Le brochure sono composte da più pagine, quindi riescono a garantire una maggior completezza di informazione. Per la loro morfologia poi, si presentano come prodotti gradevoli da tenere tra le meni e da consultare.
Tutte ragioni che rendono oggi le brochure informative particolarmente richieste da realtà aziendali che vogliono promuoversi al grande pubblico cercando di far passare un’idea di esclusività e qualità finale.

Cosa sono le brochure

Il termine brochure deriva dal francese, come si può facilmente intuire, e va a riferirsi al metodo di rilegatura utilizzato per questi opuscoli informativi. Tecnicamente si distinguono per qualità e conformazione non soltanto dai tradizionali volantini, ma anche dai dèpliant.
Questi ultimi sono fogli unici stampati e ripiegati in diverse parti, mentre una brochure è uno stampato che è composto da un numero di pagine unite tra loro dalla rilegatura in brossura. La funzione è sempre quella di informazione pubblicitaria per un prodotto / servizio.
Tantissime aziende si rivolgono a questa tipologia di informazione pubblicitaria anche per la semplicità dello strumento. Oggi è possibile utilizzare la rete per ricercare realtà attiva nel servizio di stampa brochure. L’importante è configurare al meglio il prodotto per una comunicazione efficace.

Come configurare una brochure

Una brochure deve essere chiara, esplicativa del prodotto o servizio in questione, ma anche ammiccante, quindi ben realizzata dal punto di vista grafico per attirare l’attenzione di chi la riceve. Il tutto si può ottenere da un mix equilibrato di immagini e testi.
Un opuscolo informativo in grado di fornire informazioni tecniche immediate, di facile comprensione, accompagnate da immagini esplicative per rendere il tutto più chiaro. Ed una volta appurata l’impostazione grafica della brochure, inizia il lavoro sul formato: si parla quindi di numero di ante della brochure, delle sue dimensioni (A3, A4, A5), di tipologia e grammatura della carta.
Tanti aspetti da curare ed ottimizzare per dar vita ad una brochure efficace, ancora oggi in epoca di web uno degli strumento di marketing promozionali più utilizzati da privati ed aziende per pubblicizzare il proprio business.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 19:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:28

Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube tossica visibile a chilometri

Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:09

Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime solidarietà

Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:57

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:30

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:20

Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio Calabria

Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:10