#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

‘La paranza dei bambini’ di Giovannesi, tratto dal romanzo di Saviano, inaugura Cine Italiano! a Hong Kong

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La paranza dei bambini” di Claudio Giovannesi, tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano e vincitore dell’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino, inaugurerà l’ottava edizione di Cine Italiano! – Cinema Italian Style a Hong Kong, l’appuntamento che ogni anno presenta titoli tra i più rappresentativi del nostro cinema a un pubblico tra i più esigenti e appassionati di tutta l’Asia. La rassegna, promossa da Istituto Luce Cinecittà e dall’Hong Kong International Film Festival Society, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Dg Cinema, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, si svolgerà dal 12 al 22 settembre presso il cinema Premiere Elements. Nonostante le recenti tensioni sociali e politiche locali, c’è grande attesa e il tutto esaurito per una selezione di alcuni dei migliori titoli italiani dell’ultimo anno, impreziosita dalla proiezione di ‘Mimì Metallurgico ferito nell’onore’, omaggio a Lina Wertmuller, prima donna candidata all’Oscar come migliore regista che nel 2020 riceverà l’Oscar alla carriera insieme a David Lynch, Wes Studi e Geena Davis. Gli altri film che completano la rassegna sono “Il primo re” di Matteo Rovere, rivisitazione del mito di Romolo e Remo vincitore di tre Nastri d’argento, “Notti magiche” di Paolo Virzì, amara commedia a tinte gialle sul cinema italiano del passato con venature autobiografiche. E, ancora, “Capri revolution” di Mario Martone, film vincitore di due David di Donatello che prende spunto dalla comune che il pittore Karl Diefenbach creò a Capri all’inizio del Novecento, “Il campione” di Leonardo D’Agostini, Nastro d’Argento per il miglior regista esordiente che mostra luci e ombre del dorato mondo del calcio professionistico. Per concludere con “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, tre Nastri d’Argento e un David di Donatello per un film che racconta il dramma delle donne incinte costrette a disfarsi dei propri figli in cambio di denaro, e “Troppa grazia” di Gianni Zanasi, commedia dai risvolti soprannaturali dove realismo e magia si fondono perfettamente. “Siamo molto onorati di collaborare ancora una volta con Istituto Luce Cinecittà e l’Istituto Italiano di Cultura per Cine Italiano! – ha dichiarato Albert Lee, executive director dell’Hong Kong International Film Festival Society – a conferma della nostra tradizione. Cercare sempre di offrire agli amanti del cinema locale una selezione importante e diversificata di cinema italiano moderno e classico”. Una soddisfazione cui si unisce anche il presidente e Ad di Luce Cinecittà Roberto Cicutto: “Dal 2012 abbiamo accettato questa sfida, confidando nell’esperienza dell’Hong Kong International Film Festival e godendo del sostegno del consolato generale d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura. Sono entusiasta di portare per l’ottavo anno consecutivo alcuni dei migliori film italiani, sia classici che contemporanei, a Hong Kong”. “Il successo di Cine Italiano! negli ultimi sette anni è stato un grande incoraggiamento a continuare questa rassegna – ha affermato il console generale a Hong Kong Clemente Contestabile – Sono lieto di assistere alla crescente popolarità del programma e spero che i migliori film classici e contemporanei italiani continuino a essere proposti al pubblico di Hong Kong anche nei prossimi anni”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 11:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento