#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Il M5s di Pozzuoli: ‘Il recupero del litorale di Cuma-Licola resta una chimera’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri mattina è stato presentato a Castel Volturno, alla presenza del Presidente De Luca, il “Master Plan” per il litorale domitio-flegreo. Il risultato di questa prima fase di programmazione, durata circa due anni, è racchiuso in delle linee strategiche di indirizzo finalizzate allo sviluppo sostenibile e alla piena valorizzazione delle risorse naturalistiche, paesaggistiche, culturali, identitarie della fascia costiera, circa 73 km che vanno da Pozzuoli al Garigliano. Si aprirà ora una seconda di elaborazione delle proposte progettuali, pubbliche e private, che andranno a costituire il Programma integrato di rigenerazione e valorizzazione per l’intera area.

Amarezza e delusione è stata espressa dai due Consiglieri del M5S di Pozzuoli, Antonio Caso e Domenico Critelli, per la poca attenzione riservata al territorio cittadino: «Avevamo tante aspettative per Pozzuoli ed in particolar modo per l’area di Cuma-Licola, ma dobbiamo rilevare, purtroppo, la assoluta marginalità del nostro territorio in questa fase di “progettazione” preliminare.

Speravamo in delle idee e delle soluzioni che potessero finalmente restituire dignità e valore ad un litorale pieno di ricchezze storiche e naturalistiche, che da troppi decenni è lasciato nell’abbandono più totale sia dal punto di vista ambientale sia dal punto di vista urbanistico e sociale. Non solo assenza di soluzioni ma anche mancanza di una semplice analisi delle pesanti problematiche e criticità presenti. È stato ad esempio completamente ignorato il problema dei canali/alvei che massacrano la nostra costa, la presenza del depuratore e della sua foce su una delle più belle spiagge del litorale. Eppure il Sindaco Figliolia e l’Assessore all’Urbanistica, Roberto Gerundo, hanno spesso propagandato questo intervento come la soluzione a tutti i mali di Licola ed Il nostro dirigente all’urbanistica è addirittura stato coordinatore del Master Plan. Che dire: le solite promesse e chiacchiere a cui ormai ci hanno da tempo abituato, purtroppo».

I due Consiglieri pentastellati concludono con un appello: «Andiamo oltre la polemica politica. Chiediamo che si intervenga tutti insieme, maggioranza e opposizione, associazioni e cittadini per provare a ridare la dovuta e necessaria attenzione alla riqualificazione e la rigenerazione del litorale di Cuma-Licola. Non possiamo lascarci scappare questa occasione».


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 08:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE