“Non possiamo continuare a nutrire dubbi sulla pericolosità per la nostra salute di una sostanza, come il biossido di titanio, che è presente in tanti cibi come formaggi, salse o chewing-gum ma anche in vernici, creme solari e cosmetici. Quotidianamente ciascuno di noi, compresi i nostri bambini, assume o viene a contatto con questo colorante (E17): è ora che si faccia chiarezza sui rischi perché, qualora venissero accertati, questa sostanza dovrà subito essere tolta dal mercato”. Così Angela Ianaro, deputata del Movimento 5 Stelle in commissione Affari sociali, che oggi ha rivolto un’interpellanza urgente sul tema al sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa. “Mi fa molto piacere sapere che il ministero della Salute è intenzionato a percorrere questa strada, anche sollecitando l’Unione europea affinché si pronunci definitivamente a riguardo. Allo stesso tempo, comunque, è essenziale approfondire a livello nazionale la questione con studi specifici”, sottolinea. “Al processo di chiarimento, che mi auguro venga avviato al più presto, dovranno partecipare anche le aziende produttrici che utilizzano il biossido di titanio, in modo che anche loro possano dare un contributo con propri studi. Il diritto alla salute delle persone deve sempre rimanere al primo posto”, conclude.
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto