#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Gli Usa accusano: ‘Anche un italiano complice dello spionaggio con la Russia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un italiano “complice” dell’informatore russo, anche lui accusato dagli Stati Uniti. Il crocevia di spie tra Usa e Russia vede invischiato anche un professionista di origini abruzzesi, incriminato negli Usa con l’accusa di cospirazione per il furto di segreti commerciali. Stessa imputazione per il manager russo Alexander Korshunov, arrestato a Napoli nei giorni scorsi su indicazione degli Usa con un mandato di cattura Interpol. Un episodio che ha scatenato nelle ultime ore l’ira dello stesso presidente Vladimir Putin. Ed ora oltreoceano vengono ufficializzate, attraverso il Dipartimento di Giustizia americano dell’Ohio, anche le “accuse contro Maurizio Paolo Bianchi, 59 anni, formalmente incriminato assieme a Korshunov il 21 agosto”. Secondo i documenti legati alla denuncia penale, Korshunov sarebbe dipendente di una societa’ statale russa e avrebbe lavorato in passato come funzionario pubblico, tra le altre cose anche al ministero degli Esteri. Bianchi, invece, e’ l’ex direttore della controllata italiana della Ge Aviation (Avio Aero), una delle aziende leader nella produzione di motori aeronautici, con sede nel distretto meridionale dell’Ohio. Bianchi, che per la Ge Aviation “era responsabile del business in Cina, Russia e Asia”, sarebbe poi andato a lavorare per un’altra societa’ a Forli’. Korshunov era invece impiegato presso la United Engine Corp, che comprendeva una filiale di nome Aviadvigatel (legata alla societa’ statale russa Odk), che era stata inserita in una sorta di black list dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti nel 2018, per aver agito in contrasto con il sicurezza nazionale o gli interessi di politica estera degli Usa. La stessa Aviadvigatel e la societa’ per la quale a Forli’ lavorava Bianchi avrebbero stipulato un contratto durante i fatti incriminati. Qui rientra, secondo le accuse, l’intreccio tra i due: Bianchi, “tra il 2013 e il 2018 – per conto di Korshunov – avrebbe assunto dipendenti attuali o ex della consociata italiana di Ge Aviation per svolgere attivita’ di consulenza relative ai cambi di accessori per motori a reazione”. Sempre secondo la denuncia, le dichiarazioni di lavoro dei loro dipendenti “in genere affermavano che ‘i titolari di brevetti e proprieta’ intellettuale ottenuti a seguito del lavoro sono il Ministero dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa'”. Korshunov avrebbe invece pagato gli impiegati per avere le informazioni sulle relazioni tecniche durante gli incontri nel giugno del 2013 al Paris Air Show a Le-Bourget, in Francia, e poi nel 2014 a Milano. E nonostante la dichiarata contrarieta’ di Mosca, che ha chiesto agli Usa di ritirare la richiesta di estradizione, resta in bilico per ora la posizione del russo. Finora in Italia, al ministero della Giustizia, non e’ arrivata alcuna richiesta di estradizione, che pero’ potrebbe essere formalizzata a breve. In tal caso, a decidere poi nel merito sara’ la Corte di Appello di Napoli. Korshunov, al momento nel carcere napoletano di Poggioreale, ha ricevuto la visita di una delegazione dell’ambasciata russa e per gestire la sua presenza sono state disposte misure speciali. In questi giorni il manager avrebbe incontrato anche un avvocato di nazionalita’ straniera. Secondo le accuse del Dipartimento della Giustizia Usa, i due rischiano fino a dieci anni di carcere.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 23:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento