#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:02
21.6 C
Napoli
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...

Forte sisma in Albania, almeno 60 feriti e case crollate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Panico e paura in Albania, dove la terra ha tremato ripetutamente per un fortissimo terremoto, il piu’ violento degli ultimi 30 anni, non lontano dalla capitale Tirana e a 1 km da Durazzo. Una scossa di magnitudo 5.8, con un epicentro a 34 chilometri dalla capitale e 10 chilometri di profondita’, avvertita anche in Puglia che ha seminato il terrore. La gente si e’ immediatamente riversata sulle strade mentre i primi bilanci parlano di decine di feriti e diverse abitazioni crollate. Secondo i primi dati 60 persone sono state ricoverate negli ospedali di Tirana e Durazzo, le due localita’ dove il terremoto si e’ sentito in maniera maggiore. Tra questi ci sarebbe una persona in condizioni gravi mentre per gli altri si tratterebbe solo di lesioni leggere in varie parti del corpo. “Molti sono rimasti feriti, mentre fuggivano dalle proprie case”, ha spiegato il ministro della Sanita’ Ogerta Manastirliu, annunciando che “tutte le strutture ospedaliere sono impegnate per fare fronte a qualsiasi situazione”. Danni registrati anche in moltissime abitazioni. Nei villaggi tra Tirana e Durazzo ci sono abitazioni crollate. Vetrine di negozi rotti, crepe in numerosissimi appartamenti e mattoni e calce staccate dalla facciate degli edifici, come nel caso della Facolta’ di geologia a Tirana dove alcune auto parcheggiate nei dintorni, sono state distrutte. Il terremoto di oggi secondo le autorita’ “e’ stato il piu’ potente registrato negli ultimi 30 anni. La prima forte scossa, poco dopo le ore 16.00, seguita poi da altre dall’intensita’ inferiore ha spinto i cittadini a lasciare le case e in molti hanno evitato di rientrare per alcune ore, anche a seguito degli appelli in tv dei sismologhi che consigliavano di non tornare subito negli edifici. In allerta la polizia, le strutture della Protezione civile e dei pompieri. A disposizione dei cittadini un numero di emergenza. Il premier Edi Rama ha annunciato intanto di aver annullato il previsto viaggio a New York per partecipare all’Assemblea dell’Onu. Rama che aveva gia’ lasciato Tirana e si trovava a Francoforte ha fatto sapere che stava rientrando in Albania per seguire da vicino la situazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2019 - 20:08
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento