AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 19:22
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 19:22
14.3 C
Napoli

Forte sisma in Albania, almeno 60 feriti e case crollate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Panico e paura in Albania, dove la terra ha tremato ripetutamente per un fortissimo terremoto, il piu' violento degli ultimi 30 anni, non lontano dalla capitale Tirana e a 1 km da Durazzo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMondo
Una scossa di magnitudo 5.8, con un epicentro a 34 chilometri dalla capitale e 10 chilometri di profondita', avvertita anche in Puglia che ha seminato il terrore. La gente si e' immediatamente riversata sulle strade mentre i primi bilanci parlano di decine di feriti e diverse abitazioni crollate. Secondo i primi dati 60 persone sono state ricoverate negli ospedali di Tirana e Durazzo, le due localita' dove il terremoto si e' sentito in maniera maggiore. Tra questi ci sarebbe una persona in condizioni gravi mentre per gli altri si tratterebbe solo di lesioni leggere in varie parti del corpo. "Molti sono rimasti feriti, mentre fuggivano dalle proprie case", ha spiegato il ministro della Sanita' Ogerta Manastirliu, annunciando che "tutte le strutture ospedaliere sono impegnate per fare fronte a qualsiasi situazione". Danni registrati anche in moltissime abitazioni. Nei villaggi tra Tirana e Durazzo ci sono abitazioni crollate. Vetrine di negozi rotti, crepe in numerosissimi appartamenti e mattoni e calce staccate dalla facciate degli edifici, come nel caso della Facolta' di geologia a Tirana dove alcune auto parcheggiate nei dintorni, sono state distrutte. Il terremoto di oggi secondo le autorita' "e' stato il piu' potente registrato negli ultimi 30 anni. La prima forte scossa, poco dopo le ore 16.00, seguita poi da altre dall'intensita' inferiore ha spinto i cittadini a lasciare le case e in molti hanno evitato di rientrare per alcune ore, anche a seguito degli appelli in tv dei sismologhi che consigliavano di non tornare subito negli edifici. In allerta la polizia, le strutture della Protezione civile e dei pompieri. A disposizione dei cittadini un numero di emergenza. Il premier Edi Rama ha annunciato intanto di aver annullato il previsto viaggio a New York per partecipare all'Assemblea dell'Onu. Rama che aveva gia' lasciato Tirana e si trovava a Francoforte ha fatto sapere che stava rientrando in Albania per seguire da vicino la situazione.

Articolo pubblicato il 21 Settembre 2019 - 20:08 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!