Il pensiero filosofico nasce ad Elea, oggi Velia, due nomi potentemente evocativi.Potrebbe interessarti
PRIMO APPUNTAMENTO DOMENICA 29 SETTEMBRE - ASCEA
Teatro della Fondazione Alario ore 17,30 – ingresso gratuito
Nei luoghi che videro nascere la scuola filosofica di Parmenide, Zenone, Senofane, Melisso ESSERE O NON ESSERE.
Primo appuntamento del Festival progettato da Sabrina Colle e diretto da Vittorio Sgarbi, prodotto da Angelo Tumminelli, finanziato dalla Regione Campania e realizzato in collaborazione con la SCABEC. Sul palco del teatro Parmenide della Fondazione Alario ad Ascea uno spettacolo /talk show condotto da Greta Mauro con l'Orchestra di Piazza Vittorio a fare da colonna sonora. Al centro della scena Vittorio Sgarbi che tra monologhi e confronti ci porta in un viaggio filosofico nell'essere e non essere, con straordinari ‘compagni di viaggio’. Insieme a lui, infatti, ci saranno Marcello Veneziani, Gerard Depardieu, Ornella Muti e Domenico De Masi. Interverranno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo.
Programma:
DOMENICA 6 OTTOBRE a PAESTUM
Il principale sito archeologico risalente alla Magna Grecia campana (VI-III sec. A.C.) INTEGRATI O DISINTEGRATI
DOMENICA 20 OTTOBRE a PADULA
Certosa di San Lorenzo, fra le più imponenti e maestose del Barocco meridionale TUTTI GLI DEI FURONO IMMORTALI
MARTEDI 29 OTTOBRE a SALERNO
Città di illustre tradizione scientifica, patria della prima Scuola Medica moderna IL MALE E IL BENE
Tutte le info sul www.festivaldellessere.net
Festival dell'Essere diretto da Vittorio Sgarbi: dal 29 settemre al 29 ottobre. Primo appuntamento ad Ascea
Notizie del giorno
- 14:14
- 13:59
- 12:54
- 11:25
- 09:31
- 09:18
- 07:52
- 07:38
- 07:23
- 06:50
- 01:49





























