Lavoro

Edilizia, a Napoli incontro con le comunità albanesi e romene promosso dalla Fillea Cgil Campania

Condivid

La Fillea Cgil Campania incontra le comunità albanesi e romane presenti in Campania per discutere dei diritti dei lavoratori del settore delle costruzioni. L’appuntamento è per venerdì 20 settembre alle 9.30 nel salone “G. Federico” della Cgil Campania (via Toledo, 353 – Napoli). L’incontro, promosso dal segretario generale Enzo Maio e delle segreterie territoriali di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno con la Cgil Campania, vedrà la partecipazione del segretario generale Fillea Cgil Campania, del segretario generale Cgil Campania, Nicola Ricci, del coordinatore Area Migrazioni e Mobilità internazionale dell’Inca Cgil, Claudio Piccinini, della responsabile politiche migranti Fillea Cgil nazionale, Mercedes Landolfi, di Andrei Sfirloaga dell’ambasciata di Romania in Italia, del presidente dell’associazione napoletana degli albanesi in Italia, Iskander, Xhuljan Lala e dei responsabili degli sportelli Inca all’estero Emilia Maria Spurcaciu (Inca Romania), Abele Bejko (Inca Albania) e Geri Ballo, esperta di politiche migratorie di seconda generazione.

“Le comunità albanesi e romene sono tra le più numerose presenti in Campania e anche quelle maggiormente impegnate in edilizia. Sono infatti circa 1400 i lavoratori di queste comunità – spiega il segretario generale Filea Cgil Campania, Enzo Maio – impegnati nel settore delle costruzioni. Ma la nostra esperienza e la nostra capillarità sul territorio ci dice che molti altri vivono condizioni di marginalità e di nero totale. Il 90 per cento di questi lavoratori sono uomini dai 30 ai 60 anni: forza lavoro importante, molto spesso sottopagati e ai margini delle opportunità contrattuali come indennità extracontrattuali, premi di settore, previdenza e sanità integrativa a cui si accede sono con formale adesione. Il 3 per cento sono ultra 60enni e il 7 per cento under 30. Giovani e meno giovani – conclude Maio – che possono cogliere opportunità e occasioni per uscire dignitosamente dal mercato del lavoro, oppure che vi possono entrare utilizzando le opportunità formative e premiali previste per le nuove generazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2019 - 14:33
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un appartamento a Ponticelli

Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:31

Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno

Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:14

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05