#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 08:57
15.1 C
Napoli
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...

Edilizia, a Napoli incontro con le comunità albanesi e romene promosso dalla Fillea Cgil Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fillea Cgil Campania incontra le comunità albanesi e romane presenti in Campania per discutere dei diritti dei lavoratori del settore delle costruzioni. L’appuntamento è per venerdì 20 settembre alle 9.30 nel salone “G. Federico” della Cgil Campania (via Toledo, 353 – Napoli). L’incontro, promosso dal segretario generale Enzo Maio e delle segreterie territoriali di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno con la Cgil Campania, vedrà la partecipazione del segretario generale Fillea Cgil Campania, del segretario generale Cgil Campania, Nicola Ricci, del coordinatore Area Migrazioni e Mobilità internazionale dell’Inca Cgil, Claudio Piccinini, della responsabile politiche migranti Fillea Cgil nazionale, Mercedes Landolfi, di Andrei Sfirloaga dell’ambasciata di Romania in Italia, del presidente dell’associazione napoletana degli albanesi in Italia, Iskander, Xhuljan Lala e dei responsabili degli sportelli Inca all’estero Emilia Maria Spurcaciu (Inca Romania), Abele Bejko (Inca Albania) e Geri Ballo, esperta di politiche migratorie di seconda generazione.

“Le comunità albanesi e romene sono tra le più numerose presenti in Campania e anche quelle maggiormente impegnate in edilizia. Sono infatti circa 1400 i lavoratori di queste comunità – spiega il segretario generale Filea Cgil Campania, Enzo Maio – impegnati nel settore delle costruzioni. Ma la nostra esperienza e la nostra capillarità sul territorio ci dice che molti altri vivono condizioni di marginalità e di nero totale. Il 90 per cento di questi lavoratori sono uomini dai 30 ai 60 anni: forza lavoro importante, molto spesso sottopagati e ai margini delle opportunità contrattuali come indennità extracontrattuali, premi di settore, previdenza e sanità integrativa a cui si accede sono con formale adesione. Il 3 per cento sono ultra 60enni e il 7 per cento under 30. Giovani e meno giovani – conclude Maio – che possono cogliere opportunità e occasioni per uscire dignitosamente dal mercato del lavoro, oppure che vi possono entrare utilizzando le opportunità formative e premiali previste per le nuove generazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2019 - 14:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento