ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Ecco come organizzare un viaggio last minute in Madagascar

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un posto incantevole ma anche avventuroso, ricchissimo di biodiversità, tanto che si è guadagnato il decimo posto nella classifica dei luoghi più importanti a livello ambientale secondo il WWF. Quarta isola del mondo per grandezza, il Madagascar è una meta turistica allettante. Per raggiungere questo arcipelago, nell’Oceano Indiano occidentale, non manca l’offerta turistica: tour nella parte Sud, tour nella parte Nord, circuiti organizzati… È possibile anche opzionarla per il viaggio di nozze. Inoltre, per chi, per motivi lavorativi o personali, decide di partire solo all’ultimo, i last minute non mancano.

Come organizzare la vostra vacanza last minute?

Il Madagascar è un paese piuttosto grande, con tante cose da vedere. Organizzare il viaggio da soli potrebbe non essere una buona idea, soprattutto se non avete dimestichezza con la lingua francese. In compenso, ci sono ottimi tour operator che organizzano vacanze sull’isola e prevedono anche offerte last minute. Il primo consiglio è di utilizzare bene internet, per orientarsi nella scelta: si può vistare il portale di un buon tour operator, come per esempio il sito viaggimadagascar.it.

Un sito ben fatto, esteticamente gradevole e organizzato, è già un buon indizio di serietà e vi permetterà di reperire in modo efficiente e nel minor tempo possibile tutte le informazioni che vi servono. Il Madagascar offre tantissimo: dovete farvi un’idea di cosa vi piacerebbe vedere e dovete individuare in un tempo congruo un’offerta che più rispecchi i vostri gusti e le vostre disponibilità. Il sito deve avere un’architettura chiara e rispondere a tutte le vostre domande e curiosità.

Detto questo, è preferibile che nella sezione dedicata al last minute ci sia più di un paio di offerte, per avere più scelta. Inoltre, questo potrebbe voler dire che il tour operator in questione crede e investe nei last minute, e li organizza con cura, come un qualsiasi viaggio. Se partite, per scelta o necessità, già con l’idea di un’offerta dell’ultimo minuto, andate subito nella sezione corrispondente del sito; consultate le offerte e, oltre al prezzo, valutate pure l’itinerario, andando a raccogliere le informazioni sui posti e le attrazioni che andreste a visitare. Confrontando prezzi e itinerari, troverete la vostra combinazione ideale. Per quanto riguarda il clima, indicativamente, la stagione secca copre il periodo da aprile a dicembre, la stagione delle piogge (durante la quale il Paese è comunque visitabile) va dalla fine di dicembre alla fine di marzo.

Cosa vedere?

 

C’è davvero tanto da vedere in Madagascar. La popolazione non ha molto ma è sorridente e accogliente. La vegetazione è varia, passa dalle mangrovie alla foresta pluviale e alla foresta secca spinosa, dalla savana alla steppa.

Il Viale dei Baobab, che dista 30 minuti di viaggio da Morondava, è una chicca della zona Sud-Ovest. Nosy Be è la più grande isola dell’arcipelago, la Grande Terra. Situata nel canale di Mozambico, è un crogiolo etnico di grande fascino: nelle vene dei suoi abitanti scorre sangue africano, indonesiano, indiano e cinese. Il mare è ricco di vita, le spiagge sono in balia del gioco cangiante delle maree e qui troverete vaniglia e ylang-ylang, il fiore usato per produrre il profumo più famoso del mondo, lo Chanel N°5.

 

Poi, naturalmente, i parchi nazionali: l’Isalo a sud, ricco di grotte, canyon e abitato da lemuri; il Parco degli Tsingy de Bemaraha si trova nel centro-ovest, famoso per le sue peculiari formazioni rocciose; l’Andasibe Mantadia, a 135 km dalla capitale Antananarivo (o Tananarive): qui è facile vedere i lemuri Indri, la specie più grande del mondo; completano il quadro il Parco di Ankarana (nord), con i suoi fiumi sotterranei, e il Parco di Ranomafana – che significa letteralmente “acqua calda” – con le sue sorgenti termali.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Settembre 2019 - 10:41
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie