#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 10:09
33.7 C
Napoli

Eav, i sindacati: ‘Le dichiarazioni del presidente De Gregorio lasciano ben sperare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “I dati diramati dal presidente dell’Eav, Umberto DeGregorio lasciano ben sperare almeno in tema di sicurezza”. È quanto dichiarano i massimi vertici della Faisa Confail Campania, Domenico De Sena e Domenico Monaco, il sindacato autonomo ormai consolidato e presente in tutte le categorie, e maggiormente rappresentativo nel trasporto pubblico locale e nazionale.
“Siamo una organizzazione sindacale formata da persone valide e con senso di appartenenza al lavoro – continuano De Sena e Monaco, sappiamo essere critici quando occorre ma lineari e trasparenti quando accadono eventi positivi come questo comunicato stampa diramato da Eav. Esistono ancora problematiche importanti su cui intervenire, ma occorrerebbe il genio della lampada per risolvere il tutto nell’immediatezza, ma sappiamo che gli interventi messi in campo dal management aziendale,lasciano ben sperare le migliaia di persone che usufruiscono dei servizi di Eav quotidianamente.

Questo il comunicato del presidente Umberto De Gregorio

EAV, ESTATE SICURA 2019
Riduzione del 31% degli eventi di natura criminosa


Anche quest’anno possiamo tracciare un consuntivo finale dell’estate appena trascorsa per attestare l’efficacia delle azioni di prevenzione messe in campo e valutare la bontà del dispositivo attuato al fine di contenere le criticità legate all’aspetto sicurezza.
I dati ci restituiscono una performance notevolmente migliorata rispetto allo stesso periodo del 2018, grazie anche ad una più incisiva e concreta collaborazione raggiunta con le FF.OO.

I dati sono in continuo miglioramento dal 2017 al 2019.
2017 -28% RISPETTO AL 2016
2018 -37% RISPETTO AL 2017
2019 -31% RISPETTO AL 2018

Abbiamo effettuato due diverse tipologie di servizi:

1. servizi dedicati esclusivamente al fenomeno dei borseggiatori e quindi svolti a bordo treno congiuntamente alle FF.OO. (personale di security in supporto e affiancamento alle FF.OO.) Nel 2016 abbiamo registrato 49 eventi di borseggio per arrivare ai 7 eventi nel 2109.

2. servizi di security composti da personale della protezione aziendale e da GPG armate finalizzati alla prevenzione dei reati, all’allontanamento di chiunque provocasse turbativa o disturbo ovvero si rendesse autore di condotte illecite (in questo allertando immediatamente le FF.OO.

Dettaglio RISULTATI

IL DATO GENERALE ESAMINATO DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2019 RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELL’ANNO 2018, CI RESTITUISCE UNA RIDUZIONE DEL 31% DEL NUMERO COMPLESSIVO DEGLI EVENTI DI NATURA CRIMINOSA.

Nel dettaglio poi:
Gli eventi a danno dell’utenza complessivamente si sono ridotti del 39%
· I furti, borseggi, scippi e rapine sono diminuiti del 71%,
· Le aggressioni sono diminuite dell’33%,
· I disagi derivati dalla presenza di tossicodipendenti, clochard, persone in stato di ebrezza, sono ridotti del 32%
Gli eventi a danno del patrimonio aziendale complessivamente si sono ridotti del 18%
· Le aggressioni subite dal nostro personale sono rimaste pressoché identiche a quelle dell’anno precedente
· I furti sono diminuiti rispettivamente del 33% quelli tentati e del 50% quelli consumati
· Atti vandalici diminuiti complessivamente del 33%

Per qualificare il significativo apporto dato dalle FF.OO. si riporta il dato dei fermi o arresti (di cui siamo a conoscenza perché direttamente coinvolti e quindi verosimilmente parziale):
· n. 68 (tra fermi e arresti) in termini di percentuale e raffronto col passato 2018 registriamo quindi un notevolissimo incremento: +143%


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2019 - 07:23

facebook

ULTIM'ORA

Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE