#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
15.8 C
Napoli

Dopo la rivolta arriva l’ispezione del Sappe nel carcere di Perugia

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo le rivolte, le risse, le aggressioni ed il suicidio di un detenuto negli scorsi giorni, protesta la Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere di Capanne a Perugia per le pesanti condizioni lavorative e nella mattinata di mercoledì 4 settembre una delegazione della Segreteria Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, guidata dal Segretario Generale Donato Capece, sarà nella struttura detentiva del capoluogo umbro per una visita ed una ispezione dei posti di servizio interni.

Spiega Fabrizio Bonino, segretario nazionale SAPPE per l’Umbria: “La situazione interna alle carceri umbre, ed in quella di Perugia in particolare, è diventata invivibile. Gli Agenti di Polizia Penitenziaria protestano per la mancanza di personale e per una situazione di precaria sicurezza individuale per chi lavora in prima linea nelle sezioni detentiva e, più in generale, delle carceri stesse, aggravato dall’elevato numero di aggressioni e ferimenti di Agenti”. Bonino rammenta che da mesi il SAPPE chiede, inascoltato, un’ispezione ministeriale nelle carceri umbre per porre rimedio alle molte anomalie ed agli eventi critici che si registrano sistematicamente, con inevitabili negative ricadute sull’organizzazione del lavoro del Personale di Polizia Penitenziaria.

Il Segretario generale del SAPPE Donato Capece, che guiderà l’ispezione nel carcere di Capanne mercoledì 4 settenbre, esprime solidarietà e ha parole di apprezzamento i poliziotti nelle carceri regionali : “Ogni giorno giungono notizie di aggressioni a donne e uomini del Corpo in servizio negli Istituti penitenziari dell’Umbria e di Capanne a Perugia in particolare, sempre più contusi, feriti, umiliati e vittime di violenze da parte di una parte di popolazione detenuta che non ha alcuna remora a scagliarsi contro chi in carcere rappresenta lo Stato. In pochi giorni a Perugia abbiamo avuto rivolte, risse, aggressioni e persino il suicidio di un detenuto, che qualcuno ha avuto il barbaro coraggio di strumentalizzare a danno della Polizia Penitenziaria. Da tempo denunciamo una situazione allarmante, caratterizzata da un significativo sovraffollamento del carcere a cui si contrappone una significativa carenza di appartenenti alla Polizia Penitenziaria ed a condizioni operative e di vivibilità non adeguate per quanti servono lo Stato in prima linea nella patrie galere dell’Umbria e di Perugia in particolare. A tutto questo, alle reiterate segnalazioni e denunce del SAPPE, non è seguito alcun provvedimento concreto. E per questo mercoledì 4 settembre il SAPPE sarà nel carcere di Perugia, per poi incontrare gli operatori della stampa per dare conto dell’ispezione in carcere a Capanne.In assenza di urgenti provvedimenti da parte del Ministero, preannuncio, già da ora, che i colleghi di Perugia e dell’Umbria sono pronti a manifestare con il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE anche davanti al Ministero della Giustizia ed al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria a Roma”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2019 - 10:07


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento