Quattro persone sono state denunciate nell’Avellinese perché ritenute responsabili, a vario titolo, di distruzione di area boscata e smaltimento illecito di rifiuti. A Paternopoli, i carabinieri della Stazione Forestale di Volturara Irpina e del Nucleo Investigativo di polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (Nipaaf) di Avellino hanno scoperto che in una zona di circa 6mila metri quadrati adiacente a un fabbricato in costruzione, era stata completamente distrutta per trasformarla in un’area destinata a suolo agrario. Una parte di essa, inoltre, era utilizzata come punto di deposito di terre e rocce derivanti dallo scavo di sedime del fabbricato in costruzione. L’area è stata sottoposta a sequestro e a carico dei quattro è scattata la denuncia alla procura della Repubblica di Avellino.
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto