“Il progetto preliminare del masterplan del litorale domizio-flegreo è la prima conclusione di un lavoro che ha coinvolto forze imprenditoriali, sociali e istituzionali, che cambierà il volto in un’area che ha le maggiori prospettive di sviluppo della Campania e del Sud, che porterà in alcuni anni tra i 20 e i 30mila posti di lavoro”. Lo ha detto a Castel Volturno il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha preso parte al convegno “Masterplan del litorale Domitio-Flegreo. Dal preliminare al Programma integrato di valorizzazione”. L’incontro si è tenuto al “Centro di aggregazione e legalità”, inaugurato oggi e ubicato a ridosso della pineta, dove si è insediato il “Laboratorio di Pianificazione Partecipata”, che si svilupperà per l’intero mese di ottobre con un programma ricco di incontri ed eventi volti all’ascolto e a raccogliere interessi, bisogni e aspirazioni relative proprio al Masterplan. De Luca ha auspicato che il litorale, con i suoi 70 chilometri di costa pianeggiante, diventi la “Romagna del Sud”.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto