#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 10:35
23.9 C
Napoli

Da Napoli la nuova tecnica per un seno da pin-up: ridotti dolore e tempi di convalescenza



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Chi non vorrebbe un seno da pin-up per sentire realizzata appieno la propria femminilità? Si chiama mastoplastica additiva l’intervento di chirurgia estetica oggi più richiesto e più praticato per aumentare il volume del seno attraverso l’utilizzo di protesi mammarie. Ma esistono interventi che non sempre soddisfano le esigenze della paziente e il più delle volte creano danni a chi vi si sottopone. «Tutte le donne – dichiara Francesco D’Andrea, ordinario di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica alla Federico II di Napoli – desiderano avere un seno in armonia con il proprio corpo, perché da sempre è simbolo di femminilità. Oltre ad essere ispiratore di sensazioni materne, riveste un ruolo fondamentale nell’intimità sessuale. Alterazioni, anche lievi, della forma e/o del volume mammario possono essere motivo di perdita di autostima e di sex appeal con conseguenti ripercussioni sulla sfera psicologica e sulla vita di relazione sociale». In genere si rivolgono al chirurgo plastico per questo genere d’intervento giovani donne che in seguito ad uno sviluppo modesto della mammella si presentano con un seno sproporzionatamente piccolo o che hanno subito una riduzione del volume mammario dopo una gravidanza o una drastica perdita di peso. «In questi ultimi due casi talvolta si associa un abbassamento del seno che nelle forme più marcate richiede un intervento aggiuntivo di mastopessi (spostamento verso l’alto del complesso areola capezzolo)», aggiunge lo specialista.
Per chi vuole aumentare il volume del proprio seno con un risultato più deciso e immediato l’aumento del seno con protesi è l’alternativa più sicura. Le tecniche moderne si basano sul rispetto della funzionalità della mammella, permettendo al tempo stesso ampie riduzioni di rischi per la salute, cicatrici nascoste e risultati stabili e duraturi nel tempo. «Una novità in questo campo è data da una particolare tecnica che applico sulle mie pazienti con risultati molto soddisfacenti sia dal punto di vista estetico che funzionale – spiega D’Andrea – che prevede l’impianto della protesi sottofasciale. In pratica andiamo a creare una tasca anatomica che è un giusto compromesso tra sottomuscolo e sottoghiandola con il vantaggio di eliminare l’effetto gradino, diminuire il dolore e ridurre i tempi della convalescenza. Infatti è possibile tornare a una vita attiva dopo sole 48 ore dall’intervento. Inoltre – prosegue – il posizionamento sottofascia ci dà la certezza di lasciare tutto il tessuto mammario al di sopra della protesi, che non va quindi a contrastare eventuali esami diagnostici come screening o mammografie». Fondamentale affidarsi a un chirurgo plastico serio e specializzato dunque, con il quale valutare il tipo di intervento idoneo da effettuare ed eventuali complicanze: «Diffidate da chi vi illustra solo i risultati positivi e soprattutto diffidate dal “low cost”. Chi vi propone un intervento di mastoplastica additiva con una spesa di poche migliaia di euro non dovrebbe essere neanche preso in considerazione. Oggi in Italia purtroppo basta la sola laurea in Medicina per fare il chirurgo plastico e questo fa sì vi siano improvvisati e incompetenti, con seri danni per le pazienti».


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 18:54

facebook

ULTIM'ORA

Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE