ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 20:16
27.7 C
Napoli

Conte blinda Palazzo Chigi, la squadra nella notte. Il totoministri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giuseppe Conte eè al tavolo con le delegazioni M5s e Pd per definire la squadra di governo, quando il responso di Rousseau da’ ufficialmente il via alla volata finale per la nascita del governo giallorosso. Il premier incaricato ha la notte per comporre la lista dei ministri che a ore dovrebbe portare al presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’obiettivo di giurare tra mercoledì sera o giovedì per poi presentarsi alle Camere nel weekend o a inizio settimana. La strada è in discesa, ma piena di ostacoli, con guerre tra partiti e correnti. Al bis, Conte avrà un ruolo più forte a Palazzo Chigi, senza vicepremier e con un sottosegretario di sua fiducia ad affiancarlo (Roberto Chieppa, che potrebbe avere la meglio sul M5s Vincenzo Spadafora). Ai vertici di governo, quando dovrà mediare tra i partiti, troverà Luigi Di Maio da capo politico del M5s e Dario Franceschini, “capo delegazione” del Pd, in conseguenza della scelta del segretario Nicola Zingaretti e del passo indietro di Andrea Orlando. Di Maio dovrebbe essere ministro degli Esteri, l’incarico più “di peso” tra quelli sul tavolo (ma fino alla fine circolano altre ipotesi come Lavoro o Difesa). Franceschini dovrebbe tornare alla Cultura, incarico ricoperto nei governi Renzi e Gentiloni (anche per lui in alternativa c’è la Difesa). Paolo Gentiloni dovrebbe essere commissario Ue (anche se fino all’ultimo girano nomi come Paola Severino o Vittorio Colao). Il premier incaricato e’ consapevole dell’attenzione con cui il presidente della Repubblica esaminerà la lista dei suoi ministri, soprattutto nelle caselle cruciali per l’economia e le relazioni internazionali: Tesoro, Viminale, Difesa, Esteri. All’Interno, in particolare, sarebbe auspicio comune al premier incaricato e al Pd indicare un tecnico di alto livello, anche per evitare che i prossimi mesi di legislatura si trasformino in una battaglia continua con Matteo Salvini sulla gestione dell’ordine pubblico e dell’immigrazione: il prefetto di Milano Luciana Lamorgese o il capo della Polizia Franco Gabrielli sarebbero più difficilmente attaccabili sul piano politico. Altro snodo l’Economia: la prima “emergenza” del governo è infatti scrivere Def e legge di bilancio, senza avere neanche il tempo di carburare. Serve perciò una personalità in grado di dialogare da subito con l’Europa, in stretto contatto con Farnesina e Palazzo Chigi, per ottenere i possibili spazi di bilancio tenendo in ordine i conti. Ecco perché, in uno schema che affida la scelta di via XX Settembre al Pd, restano in pista tutti nomi tecnici e un solo politico, Roberto Gualtieri, che piace a tanti Dem. Tra i tecnici in short list ci sono Giuseppe Pisauro, Salvatore Rossi (considerato da alcuni troppo rigorista), Dario Scannapieco, Marcello Messori, Pierluigi Ciocca, Fabrizio Pagani. Per tutto il giorno si susseguono riunioni, contatti tra diplomazie, tavoli politici convocati e sconvocati. Il lavoro e’ incessante, Conte si assente da Palazzo Chigi solo un’ora, probabilmente per andare dal barbiere. Anche Di Maio vede i suoi a Chigi e conferma loro che resterà nel governo, con altri due ministri già gialloverdi, Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro. Al governo dovrebbero poi traslocare i capigruppo Stefano Patuanelli e Francesco D’Uva e, in una squadra che oscilla tra i 16 e i 20 ministri (con quasi parità tra M5s e Pd), dovrebbe trovare spazio con un ministero anche l’ala ortodossa vicina a Roberto Fico. Più complicata la partita in casa Pd, dove le correnti vogliono rappresentanza. Orlando, in predicato per gli esteri si fa da parte: dovrebbe restare vicesegretario unico se Paola De Micheli, come probabile, andrà al governo e potrebbe anche essere capogruppo alla Camera, se un ministero andrà a Graziano Delrio. Il passo di Orlando da’ anche l’esempio agli altri capicorrente, sulla via della “pax” interna invocata da Nicola Zingaretti, insieme a una mobilitazione di tutti per rafforzare il partito. Ma la battaglia e’ in corso: spunta l’ipotesi che dalla Cgil arrivi al governo Serena Sorrentino, ma sarebbe osteggiata da molti. Grande attenzione c’e’ poi alle mosse di Matteo Renzi, che storce il naso all’idea di Di Maio alla Farnesina e va ripetendo che se il governo non sarà “di qualità” i suoi daranno una mano da fuori “secondo una formula del governo amico”. La richiesta dei renziani è, su una delegazione di otto, avere tre ministeri (Guerini, Rosato, Bellanova, Ascani, i nomi in partita). Ma l’ex premier sarebbe pronto fino all’ultimo alle mani libere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Settembre 2019 - 21:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 21:25 — Ultima alle 20:16
  1. 20:16
  2. 19:49
  3. 19:32
  4. 19:10
  5. 18:39

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker