Politica

Cna Cinema e Clarcc in fermento per il bando della Regione Campania

Condivid

“C’e’ molto fermento nel mondo del cinema in Campania. Le case di produzione e i giovani registi stanno preparando i dossier da presentare per accedere ai finanziamenti regionali. E’ un segnale molto bello, perche’ se la Campania e’ scelta da molte produzioni nazionali e internazionali come location, grazie agli enti locali, con il fondo per il cinema, si conferma la volonta’ di dare un supporto di sistema alle piccole e medie imprese di produzione ed ai talenti del territorio”. Lo affermano, in una nota, Antonella Di Nocera, presidente dell’associazione CLARCC (Coordinamento Cinema della Campania) e delegata di Cna Cinema e audiovisivi Campania nella Presidenza Nazionale, e Giuseppe Oliviero, presidente di Cna Campania Nord commentando il recente bando della Regione sulla produzione cinematografica. L’associazione di categoria Cna Cinema e Audiovisivo Campania, costituita lo scorso aprile, sta trasferendo sul territorio, si rileva, il posizionamento strategico nelle attivita’ di rappresentanza svolte da Cna Cinema e Audiovisivo a livello nazionale, europeo e internazionale. In questo quadro, la pubblicazione, a cura della Direzione cultura della Regione, lo scorso 9 settembre, dell’Avviso Pubblico – Contributi a sostegno della produzione, la valorizzazione e la fruizione della cultura cinematografica “e’ un passo importante di affinamento di quanto in questi anni e’ stato elaborato e nei fatti anche rodato con l’esperienza messa in campo sul piano istituzionale e produttivo”, spiegano Oliviero e Di Nocera. L’associazione sottolinea anche che sebbene il bando sia stato pubblicato in modo piuttosto tardivo, con una scadenza nel quarto trimestre dell’anno (il che in termini di programmazione crea non poche difficolta’), va espressa soddisfazione per alcuni positivi risvolti. Innanzitutto, per aver programmato un fondo per lo sviluppo per opere audiovisive di 460.000 euro per consentire l’avvio di progetti, cosa che spesso diventa il maggiore ostacolo per le giovani imprese. Un contributo che e’ destinato alla copertura di spese per l’acquisizione diritti, la scrittura, l’attivita’ di ricerca, la realizzazione di dossier, la preparazione di budget e piano finanziario, nonche’ la partecipazione a laboratori, workshop mercati e forum.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2019 - 18:39
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30